VOCE
ROVIGO
22.06.2023 - 12:05
ROVIGO - Sono stati promossi i due studenti coinvolti nell'episodio di violenza ai danni della professoressa Maria Cristina Finatti, colpita da spari di pallini al volto durante una lezione di Scienze. Lo riporta il quotidiano Il Corriere del Veneto.
Questi due ragazzi, tra i cinque minori coinvolti nell'incidente, non dovranno ripetere l'anno scolastico nonostante il ruolo principale avuto nell'aggressione: uno di loro - secondo le attuali ricostruzioni - ha sparato i pallini alla docente, rischiando di farle perdere un occhio, mentre l'altro ha filmato l'atto e lo ha diffuso sui social network, rendendolo virale.
Gli avvocati della professoressa Finatti, rappresentandola legalmente, hanno annunciato che la docente è pronta a inviare una lettera al Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, considerando questa decisione come un duro colpo morale dopo il danno subito. L'episodio si è verificato lo scorso ottobre all'Itis Viola Marchesini di Rovigo e ha suscitato indignazione in tutto il paese. I legali di Maria Cristina Finatti sono pronti a richiedere l'accesso agli atti per ottenere i documenti scolastici che attestino le valutazioni finali della prima classe dell'Istituto professionale, diretto dalla preside Isabella Sgarbi.
"Quando avremo la conferma formale della promozione, nonché la verifica che, a quanto ci risulta, le sospensioni non sono mai state applicate, aggiorneremo immediatamente il ministro Valditara sulla situazione", assicurano gli avvocati Tosca Sambinello e Nicola Rubiero.
La decisione di promuovere i responsabili dell'aggressione ha deluso la professoressa Finatti, 61 anni, che insegnava Scienze e si è trovata suo malgrado coinvolta in questo caso. La docente si aspettava che gli studenti fossero bocciati, ma ciò non è avvenuto. "Abbiamo sentito la professoressa Finatti ed è profondamente delusa per le promozioni, considerando quanto accaduto all'inizio dell'anno", spiega l'avvocato Tosca Sambinello.
"È rimasta mortificata dal fatto che, a scuola di Abbiategrasso, l'alunno che ha aggredito una professoressa con un coltello sia stato bocciato (l'episodio è avvenuto alla fine di maggio, ndr), mentre a Rovigo tutto è filato liscio come se nulla fosse. Ci sono due pesi e due misure, ma i principi e i valori della scuola, si chiede la nostra cliente, non dovrebbero essere sempre gli stessi? Dopo le violenze subite, per lei questa promozione è un "schiaffo" morale".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE