VOCE
CSV Padova Rovigo
22.06.2023 - 11:51
ROVIGO - Il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo è felice di dare il via al percorso che lo porterà a costruire insieme la nuova edizione di Solidaria 2023, il Festival della Solidarietà e del Volontariato, che si svolgerà dal 22 settembre all'1 ottobre.
“Giunti alla sesta edizione, vogliamo rendere i territori sempre più protagonisti - spiega il presidente del CSV di Padova e Rovigo Luca Marcon - Come ogni anno, il percorso viene costruito a partire da una parola chiave che ci guiderà in un viaggio ideale. La parola del 2023 è “Invisibile”. Si tratta di un omaggio a Italo Calvino, del quale ricorre il centenario della nascita, ma anche un modo per ricordare quel prezioso e spesso invisibile lavoro che le associazioni compiono quotidianamente sui territori”.
“Il CSV ha un ruolo di facilitazione nella progettazione, nella coprogettazione e nelle relazioni tra associazioni, Pubblica Amministrazione e imprese del territorio - Aggiunge la vicepresidente Marinella Mantovani - Solidaria ha proprio questo scopo: sostenere le associazioni del territorio promuovendone l’operato quotidiano attraverso eventi in grado di catalizzare l’attenzione di tutto il pubblico. All’interno del Festival di quest’anno, oltre alle tradizionali Feste del Volontariato, come quelle di Padova, in Prato della Valle, e di Rovigo, in piazza Vittorio Emanuele II, le associazioni possono tirare fuori dal cassetto i propri progetti e proporli per riuscire a costruirli insieme”.
Sei un’associazione e vuoi partecipare al Festival della Solidarietà e del Volontariato? Per la sesta edizione dell'evento, il CSV di Padova e Rovigo sta continuando a coinvolgere entrambi i territori, invitando le associazioni a proporre eventi da inserire nel cartellone generale del Festival.
Le associazioni interessate possono visitare il sito www.solidaria.eu/2023/06/20/solidaria-2023-call-associazioni/ per compilare il questionario e proporre le idee. In caso di necessità, gli uffici del CSV di Padova e Rovigo sono a disposizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE