Cerca

Eccellenti

Antonio Morelli, comandante della Finanza: “In campo per fa rispettare le regole”

Il colonnello si racconta: “In Polesine alta qualità della vita. Garantiamo l’ossatura di uno Stato democratico”.

ROVIGO - In occasione della festa nazionale della Guardia di Finanza, che ha festeggiato pochi giorni fa il suo 249esimo compleanno, ai microfoni di Delta Radio, il colonnello Antonio Morelli, comandante della Guardia di Finanza provinciale di Rovigo, ripercorre le tappe salienti del suo percorso professionale e racconta agli ascoltatori della trasmissione “Eccellenti” le operazioni e attività di questo fondamentale corpo di polizia.

Comandante, di cosa si occupa la Guardia di Finanza?

“La Guardia di Finanza è l’unica forza di polizia a livello internazionale che ha insieme il potere di polizia tributaria, giudiziaria, doganale, valutaria, economica e amministrativa. Ha pertanto un range di azione estremamente ampio. Garantiamo la regolarità dei mercati, dei flussi finanziari, delle entrate e della spesa pubblica, che poi altro non sono che l’ossatura per uno stato democratico e il suo progresso economico. Quello che facciamo, in sostanza, è cercare di fare in modo che le regole vengano rispettate da tutti. Evitare il pagamento di imposte, eludere il fisco, la stessa recrudescenza del fenomeno dell’economia sommersa, costituiscono un illecito che crea un’incongruenza tra gli stessi cittadini. Per fare un esempio concreto, ultimamente in ambito di contributi edilizi (fotovoltaici, bonus facciata e quant’altro) stiamo constatando la massiccia presenza di malfattori che creano un danno alla collettività, sottraendo risorse e generando situazioni di ingiustizia e disparità”.

Ci parli del suo personale legame con il Polesine.

“Trovo che Rovigo abbia una qualità della vita molto alta. L’area del Delta che io sto gradualmente scoprendo a poco a poco è eccezionale, con un paesaggio che è un vero e proprio connubio tra verde, acqua e cielo, rendendo questa zona sicuramente suggestiva. È un territorio che, conservando l’impronta positiva della dinamica di paese, ha una tendenza alla serenità, a una vita senza frenesia, dove la dimensione umana viene rispettata. Ciò che si dovrebbe favorire, forse, sarebbe una maggior presenza del commercio e dell’imprenditoria. È una zona con grandi potenzialità da sviluppare”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400