Cerca

Economia

Flixbus "veste" Garbellini. "Adesso l'Europa è più vicina"

A Polesella presentati i nuovi autobus dell'azienda polesana. Investimento da cinque milioni di euro.

ROVIGO - Presentati nel piazzale di fronte all’hotel Enjoy di Polesella i primi 6 dei 15 nuovi autobus Flixbus forniti da Garbellini Srl, azienda di Rovigo specializzata in servizi di autotrasporto. I nuovi autobus per viaggi low cost, Mercedes modello gran turismo lusso, acquistati con un investimento di 5 milioni di euro (circa 400mila euro a mezzo), sono lunghi 13 metri e hanno una capienza di 49 posti, ciascuno dei quali con tavolino e presa di corrente.

I mezzi, progettati per garantire il massimo del comfort e della sicurezza, sono dotati di wifi a bordo, telecamere di sicurezza con schermo, navigatore Gps e un sistema di guida assistita che frena e richiama l’attenzione del conducente in caso di ostacoli, stanchezza o altri possibili pericoli. I 6 autobus presentati entreranno in servizio già oggi, sulle due nuove linee Flixbus Vicenza-Wurzburg e Brescia-Roma Fiumicino. Altri 2 autobus saranno operativi in Germania da luglio, mentre gli ultimi 6 mezzi della nuova flotta entreranno in servizio su ulteriori nuove linee entro fine anno.

Attualmente sono 15 gli autobus forniti da Garbellini a Flixbus, piattaforma di trasporti low cost con cui la collaborazione come vettore è iniziata nel 2018 e si misura in 5 milioni di chilometri percorsi l’anno, con destinazioni internazionali come Ginevra, Zurigo, Strasburgo, Monaco e Praga. Garbellini conta oltre 270 collaboratori, tra diretti e indiretti, distribuiti in tre regioni (Veneto, Lombardia, Emilia Romagna), muove più di 260 autobus al giorno e dispone di due hub a Venezia e Bologna. All’inaugurazione di Polesella erano presenti Tiziano Garbellini amministratore delegato Garbellini Srl, Paolo Armenio vicepresidente Confindustria Veneto Est, Enrico Ferrarese presidente Provincia di Rovigo, Leonardo Raito Sindaco di Polesella.

“Questi nuovi autobus sposteranno ogni giorno migliaia di persone, avvicinando il Polesine al resto d’Europa in modo agevole e diretto - dichiara Tiziano Garbellini -. Abbiamo deciso di investire e di consolidare il nostro rapporto con Flixbus perché riteniamo che si tratti di una formula vincente. Il futuro dei collegamenti su distanze medio-lunghe è nel trasporto su gomma”. “La fornitura di questa nuova flotta è un motivo di orgoglio e soddisfazione per tutto il tessuto economico del Polesine - dichiara Paolo Armenio -. L’investimento sostenuto da Garbellini testimonia la vitalità delle nostre imprese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400