Cerca

MOLLUSCHICOLTURA

Assieme per salvare le lagune da alghe e granchi

Riunione d'emergenza in Prefettura

Assieme per salvare le lagune da alghe e granchi

Nella mattinata di oggi, venerdì 23 giugno, si è tenuta una riunione della Conferenza Permanente - Sezione Attività produttive in Prefettura relativa alle problematiche della mitilicultura nelle lagune del Polesine, presieduta dal Prefetto Clemente Di Nuzzo, con la partecipazione dell’Assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari, del Sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, del Comandante della capitaneria di Chioggia, del Presidente del Consorzio Cooperative Pescatori e dei rappresentanti del Consorzio Bonifica Delta del Po, del Genio civile, dell’Arpav, dell’Ulss 5 Polesana e dell’Ispra.

 Nel corso della riunione, svoltasi in un clima di proficuo confronto, è stata affrontata la problematica della crescita esponenziale del Granchio Blu, noto anche come granchio reale (Callinectes sapidus), nelle lagune di Porto Tolle.  Si tratta di una specie aliena, invasiva, che danneggia gli allevamenti di vongole veraci e di mitili presenti nelle lagune del Polesine, oltre a causare problemi di natura ambientale.

 Al fine di contenere l’espansione del crostaceo sono state definite alcune iniziative per promuoverne la raccolta: incentivi per i pescatori, installazione di celle refrigerate scarrabili per lo stoccaggio dei prodotti non commerciabili (femmine e novellame), in attesa del successivo smaltimento o della destinazione a ditte specializzate nella produzione e commercializzazione di materie prime per mangimi. 

Accanto alle soluzioni da mettere in campo nell’immediato, è stata condivisa la necessita di definire anche misure per affrontare la problematica nel medio periodo, quali l’elaborazione di apposite progettualità finanziabili con fondi europei destinati alla salvaguardia della biodiversità e nel contempo, la ricerca delle cause della proliferazione del crostaceo per l’individuazione di soluzioni per il suo contenimento. 

All’esito dell’incontro, Il Prefetto ha espresso la propria soddisfazione per il clima di fattiva collaborazione che ha connotato l’incontro e per l’individuazione di possibili soluzioni alla problematica rendendosi disponibile a nuovi incontri, ove necessario, sull’argomento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400