Cerca

Enti locali

Polesella e Guarda Veneta, gli agricoltori a confronto sulla fusione

Proseguono i momenti di confronto tra i due Comuni

Fusione, confronto con gli agricoltori

I sindaci di Guarda e Polesella.

Le amministrazioni comunali di Guarda Veneta e Polesella, rappresentate dai propri primi cittadini, in prospettiva dell’indispensabile confronto e della necessaria condivisione che può portare al percorso di fusione, hanno incontrato in municipio a Guarda mercoledì sera i rappresentanti provinciali e territoriali delle associazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura, presentando gli aspetti tecnici e gestionali evidenziati dallo studio di fattibilità approvato dalla Regione Veneto e auspicando una proficua interlocuzione in vista della redazione del patto territoriale che rappresenterà la sfida governante del futuro comune.

Nel corso dell’incontro sono stati evidenziati i dati socio economici e le tendenze demografiche dei territori ed è stata approfondita la futura strutturazione di una macchina municipale più efficiente e strutturata sia nella sede di Polesella che in quella di Guarda Veneta, per garantire un maggiore livello di risposta alle esigenze dei cittadini e delle imprese.

I due primi cittadini hanno sostenuto l’idea che una fusione possa essere elemento di traino per tutto il territorio provinciale, consentendo maggiori opportunità per i territori e risorse per garantire gli indispensabili investimenti in servizi e opere pubbliche.

Ed è stato preso l’impegno di raccogliere indicazioni e proposte da parte del mondo dell’agricoltura e del settore primario per costruire sinergie che entreranno nel progetto di governo del nascituro comune. Gli incontri proseguiranno con le associazioni produttive e le parti sociali, con i cittadini e il mondo del terzo settore e delle associazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400