VOCE
La cerimonia
26.06.2023 - 12:56
Il console generale del Messico a Milano fa tappa in Provincia. Maria de Los Angeles Aguirre è stata l’ospite di punta di un incontro dibattito dal taglio economico in sala consiliare organizzato nell’ambito della tre giorni di “Polesine chiama Messico”: a riceverla, facendo gli onori di casa, il presidente Enrico Ferrarese.
“E' per me un onore e un piacere - così il presidente - ospitare la delegazione di un Paese amico con cui ci accomunano tante cose dal punto di vista culturale e religioso. Bello vedere poi che il meccanismo avviato lo scorso anno, in occasione della visita degli studenti universitari, si consolida e rinnova aprendosi anche al tessuto imprenditoriale e commerciale: è un orgoglio per la Provincia poter fare da cornice a questo momento”.
In sala anche una delegazione di Confindustria Veneto Est con il direttore Massimo Barbin e Alessandro Nardo, dirigente responsabile dell’area Internazionalizzazione, da cui è arrivato un richiamo all’importanza del “Messico, economia emergente dal grande potenziale, come confermato che almeno una decina di nostri associati ha interessi e investimenti oltre oceano”.
Tra i saluti, quello istituzionale del senatore Bartolomeo Amidei e quello di don Massimo Barison, parroco di Bottrighe e Panarella, prima della relazione della Aguirre che con ausilio di slide ha tracciato una breve fotografia dell’economia del Paese: tra gli aspetti più rilevanti il fatto che l’Italia ritenuta sia tra i partner più stretti per via degli accordi energetico stretti con Eni e l’esser la la sesta economia mondiale per l’industria turistica, altro elemento che avvicina ulteriormente Messico e Italia.
All’incontro, moderato dal presidente del Cur Diego Crivellari, erano presenti anche Paolo a Avezzù e Sofia Nicoli del Cda del Consorzio universitario e Lino Pietro Callegarin di Arci Rovigo oltre a Giancarlo Checchinato, anima e motore del gemellaggio religioso e culturale con il Messico avviato da tempo nel segno della Madonna di Panarella, con la delegazione messicana composta invece dal professore universitario e consulente economico James Alberto Padilla Diaz, dal consulente della Curia Diocesana di San Juan de Los Lagos architetto Francisco Guzman e dal sindaco e segretario generale di San Juan de Los Lagos Francisco Marquez Martinez.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE