VOCE
28.06.2023 - 17:58
FINTI CARABINIERI BECCATI A TRUFFARE, ARRESTATI
La Squadra Mobile della Questura di Rovigo ha tratto in arresto due uomini gravemente indiziati del reato di tentata truffa aggravata. Sono infatti stati presi quasi in fragranza di reato per aver contattato una settantenne raccontando che il figlio aveva investito e ucciso una bambina e che per evitargli il carcere doveva pagare una “cauzione” di 25mila euro. La signora ha chiamato disperata la questura. E da qui è partita la caccia ai truffatori, finita con due arresti.
UBRIACO GUIDAVA IL BUS DEI TURISTI
Un episodio di guida pericolosa lungo l'autostrada A13 ha portato alla denuncia di un autista turco di un pullman turistico francese: il conducente professionale avrebbe messo a rischio la vita dei passeggeri e degli automobilisti che viaggiavano nella stessa tratta. Gli agenti della Polizia Stradale hanno deciso di intervenire dopo aver notato l'andatura pericolosa del veicolo, che si muoveva in modo irregolare lungo l'autostrada. La stradale lo ha notato a Boara e lo ha fermato a Ferrara.
SCONTRO TRA AUTO ALLE PORTE DI ROVIGO
Brutto incidente, nella mattinata di oggi verso le 8.15, in viale Amendola, alle porte di Rovigo, all'altezza dell'incrocio con via Bellini. Due utilitarie si sono scontrate frontalmente. La parte anteriore di entrambe è rimasta distrutta. Immediato l'intervento di polizia locale, vigili del fuoco e personale del Suem 118.
ASSALTO DEI LADRI NELLE CASE DI CAVARZERE
Raffica di furti anche martedì notte in zona ex Distilleria, Ca’ Dolfin, quartiere San Giuseppe a Cavarzere. Alcuni malviventi sono riusciti ad intrufolarsi in almeno tre abitazioni e portare via contanti, oggetti e borse sia nelle abitazioni che nelle vetture parcheggiate nei giardini privati. Con l’arrivo della stagione estiva sembra proprio che il paese sia stato preso di mira da alcuni malintenzionati. Già la scorsa settimana alcuni ladri erano riusciti a mettere a segno diversi furti e martedì notte purtroppo, hanno fatto il bis.
LA POLIZIA LOCALE SCOVA DUE CLANDESTINI
Prosegue con successo l'attività di controllo degli agenti della Polizia Locale di Rovigo. Nel pomeriggio di giovedì 22 giugno la pattuglia motorizzata della Polizia Locale di Rovigo, durante due distinti controlli di polizia stradale, ha individuato, fermato e denunciato due cittadini stranieri: uno per un permesso internazionale di guida non conforme e l’altro perché irregolare sul territorio.
TORNA CINESET, FILM GRATIS SOTTO LE DUE TORRI
Anche quest’anno Asmset ha organizzato e finanziato la tradizionale rassegna di cinema all’aperto, giunta ormai alla sua quarta edizione, con una programmazione davvero accattivante. CineSet è una rassegna gratuita a cui si potrà partecipare prenotando sul sito aziendale asmset.ro.it. Partirà il 6 luglio e proseguirà tutti i giovedì di luglio e agosto fino al 31 agosto con inizio alle 21.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE