VOCE
29.06.2023 - 18:31
BOATO NELLA NOTTE, I LADRI DEVASTANO UN NEGOZIO
Un boato devastante, la gente in strada, terrore puro. L'allarme, in via Roma a Badia Polesine, è scattato poco prima delle 5 del mattino di giovedì 29 giugno. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco. La prima segnalazione parlava, proprio alla luce del fragore, di un negozio esploso. La realtà è apparsa diversa, ma per nulla rassicurante: i ladri avevano lanciato, come un ariete, un camion contro un negozio di bici, per sfondare la vetrina e rubare. Una tecnica già vista, di recente, a Rovigo e Lendinara.
SBANDA IN CENTRO E DEVASTA LE AUTO PARCHEGGIATE
Un’auto impazzita semina il panico nel centro di Badia Polesine. E’ successo ieri sera nella centralissima via Roma. Secondo le prime ricostruzioni, un’auto - per motivi ancora da accertare - ha sbandato centrando altre vetture parcheggiate lungo la strada. Almeno tre i veicoli coinvolti e danneggiati, con due persone che hanno dovuto ricorrere alle cure mediche. Sul posto, oltre al Suem, anche i pompieri e le forze dell’ordine per chiarire quanto accaduto e le eventuali responsabilità.
NUOVI AGENTI IN QUESTURA, PIU’ SICUREZZA
Sei nuovi operatori della Polizia di Stato hanno preso servizio in questura a Rovigo: tre, di cui uno prenderà servizio nei prossimi giorni, provengono dai corsi di formazione, mentre altri tre provengono da altre Province.
ECOAMBIENTE APPROVA IL BILANCIO
I polesani producono in media 542 chili di rifiuto pro capite, sopra la media regionale che è di 488 chili per abitante. Lo rileva nel bilancio annuale Ecoambiente, che ha gestito 124mila 147 tonnellate di rifiuto urbano, delle quali 87mila 952 tonnellate (pari al 70,84%) raccolte in maniera differenziata. Il CdA di Ecoambiente (formato dal presidente Pier Paolo Frigato, dalla consigliera e vicepresidente Chiara Turolla e dall’Ad Adriano Tolomei) ha presentato all’assemblea dei Comuni Soci (convocata mercoledì 28 giugno nella sala riunioni dell’Interporto di Rovigo) e messo in votazione il Bilancio 2022.
THOR, RISCHIA LE “SBARRE” PERCHE’ ABBAIA TROPPO
I militanti del Movimento Centopercentoanimalisti hanno dato il via a una battaglia senza precedenti, affiggendo uno striscione davanti alla sede del giudice di Pace per salvare Thor, un pastore tedesco che rischia di trascorrere il resto dei suoi giorni in un canile. Thor, infatti, è un pastore tedesco accusato di abbaiare troppo, causando disturbo ai vicini di casa. Il caso è finito in tribunale, con i proprietari di Thor citati in giudizio per violazione delle norme sulle immissioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 