VOCE
ROVIGO
30.06.2023 - 10:44
ROVIGO - Casco e assicurazione obbligatoria per i monopattini nonché ritiro della patente per il conducente in caso di stato di ubriachezza. Sono in arrivo degli inasprimenti per aumentare la sicurezza stradale. È in particolare la questione monopattini a stare a cuore a molti: stanno diventando sempre di più in circolazione e sono pericolosi perché possono raggiungere anche velocità molto sostenute.
Non essendoci una regolamentazione a riguardo, in molti li usano in maniera poco consona, invadendo marciapiedi o tagliando la strada agli automobilisti che vengono colti impreparati. C’è anche chi viene colpito bruscamente soltanto perché viene aperta la portiera di un’auto mentre si arriva a folle velocità. E poi ci sono altre misure: inasprimento di sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza o chi usa il telefono cellulare mentre è alla guida.
I rodigini hanno idee contrastanti: c’è chi pensa che alcune misure siano eccessive, altri che invece le ritengono molto utili. Dice, infatti, Carla: “Sebbene qui a Rovigo, essendo una piccola città, non sembra che i monopattini siano un pericolo perché ce ne sono pochi in circolazione, basta andare in un centro un po’ più grande per capire che effettivamente non sono utilizzati in modo consono. Mi è capitato di provarne uno quando sono andata a Roma e lì ne sfrecciano di tutti i tipi e di certo non rispettando il codice della strada quindi ben vengano interventi ad hoc per cercare di regolamentare l’utilizzo dei monopattini che sono veri e propri mezzi”.
Dello stesso parere è anche Federica che aggiunge: “I monopattini si inseriscono a pieno titolo tra le categorie di veicoli. Così come esistono già regole per cicli e monocicli, bisogna che ci siano regole anche per i monopattini stessi. Comunque tutte le sanzioni che prevedono una maggior sicurezza sulle strade possono essere utili, soprattutto se si parla di mezzi non ancora regolamentati”.
Irene afferma: “Io non guido monopattini, ma in generale le misure che servono a prevenire problemi sulle strade sono sempre importanti per permettere a chi frequenta le stesse di sentirsi tranquilli e tutelati. Se arriveranno nuove regole, saremo pronti ad accoglierle”.
Non dello stesso parere, invece, è Stefano che conclude: “Secondo me stiamo esagerando. Queste misure sono eccessive, anche riguardo il ritiro della patente a lungo termine. Penso bastino le regole che già ci sono”. Il dibattito è aperto ed è probabile che le polemiche continueranno anche nelle prossime settimane. Una cosa però è certa: con la sicurezza stradale non si scherza e non si deve scherzare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE