VOCE
polesella
01.07.2023 - 13:00
POLESELLA - Una tragedia improvvisa ha gettato nell'abisso del dolore una famiglia felice, spegnendo il dolce sorriso di Federica Osti, vittima di una malattia spietata e inaspettata. A soli 45 anni, lascia dietro di sé due figlie piccole, di 3 e 7 anni, alle quali dedicava tutto il suo amore e impegno. Con uno spirito gioviale e spensierato, Federica affrontava la vita con entusiasmo, vivendo in simbiosi con le sue bambine e nutrendo un amore sconfinato per loro.
Originaria di Polesella, Federica aveva studiato lingue e si era dedicata principalmente a lavori che richiedevano il contatto con il pubblico, come commessa e addetta al front office. La sua capacità di connettersi con gli altri era evidente a tutti. Viveva a Ca' Bianca, dove si era trasferita insieme al marito Matteo Casarin, con il quale aveva condiviso una storia d'amore che durava da una vita, sin da quando erano ragazzini. Dodici anni fa, avevano deciso di sposarsi e affrontare insieme la sfida di costruire una famiglia. Un obiettivo che avevano raggiunto pienamente, passo dopo passo, mattoncino dopo mattoncino.
Ma di fronte a un quadro così sereno di amore familiare, la malattia si è abbattuta come un fulmine a ciel sereno. Una malattia implacabile, scoperta meno di tre mesi fa, che si è rivelata impossibile da combattere. Un tumore al fegato, accompagnato da complicazioni che hanno vanificato ogni tenace tentativo di sconfiggerlo. Federica si era ritrovata in ospedale, dove ha trascorso gli ultimi istanti della sua esistenza. Desiderava con tutto il cuore essere circondata e protetta dai suoi affetti, nel nido familiare che rappresentava il suo mondo felice.
Gli amici di Federica sono profondamente colpiti dalla vastità del dolore che la sua morte ha causato a tutti coloro che la conoscevano, così come alla sua famiglia. In molti ricordano il suo sorriso bellissimo, la sua passione per la fotografia, per l'oggettistica e per la natura. La descrivono come una ragazza attiva, sempre in movimento e piena di interessi, ma soprattutto innamorata della vita e delle sue bambine. L'annuncio del suo funerale ha scosso la comunità, e la cerimonia si svolgerà lunedì alle 16 alla chiesa parrocchiale di Polesella.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE