VOCE
ROVIGO
01.07.2023 - 17:06
ROVIGO - Dopo il successo dell’undicesima edizione del Festival Opera Prima, che ha portato a Rovigo artisti nazionali ed internazionali, coinvolgendo gli spettatori in 7 giorni di spettacoli e performance di forte impatto, il 14, 15 e 16 luglio, in coda al Festival, verrà realizzato al Teatro Studio di Rovigo lo spettacolo "Never be lonely again. Intimacy in the age of machines" della compagnia italo-tedesca Welcome Project.
Lo spettacolo era stato programmato come parte della XIX edizione del Festival il 9-10-11 giugno, ma era stato annullato a causa di indisponibilità di un membro della compagnia. Il lavoro verrà quindi ripreso e realizzato in Teatro Studio a Rovigo dal 14 al 16 luglio, in coda alla programmazione dell’XIX edizione del Festival Opera Prima.
Come afferma Chiara Elisa Rossini, regista dell’opera, “Immaginiamo un futuro dispotico in cui la relazione fra esseri umani è andata perduta. Per sempre. E ciascuno è relegato a vivere in solitudine, in un rifugio, con la sola compagnia di una macchina. Un futuro forse non troppo lontano, vista la velocità con cui la ricerca scientifica e l'industria che si occupa di intelligenza artificiale procedono nello sviluppo di applicazioni e macchine più o meno antropomorfe, ideate per interagire e tenere compagnia.”
Never be lonely again è infatti un lavoro che si interroga sul ruolo che possono giocare le intelligenze artificiali nella nostra vita sociale e relazionale; lo spettacolo si struttura come un evento one-to-one in cui gli spettatori sono invitati ad incontrare una di queste “macchine del futuro” in grado di offrire una compagnia insostituibile. Riuscirà la nostra specie a salvare il suo bene più prezioso?
Lo spettacolo, firmato da Chiara Elisa Rossini, vede in scena le attrici Aurora Kellermann, Maria Grazia Bardascino e Silvia Massicci, ed è co-prodotto dal Festival Opera Prima.
Il lavoro prevede l’accesso di uno spettatore a replica e sarà replicato ogni 30 minuti dalle 15 alle 20. La prenotazione è obbligatoria e va effettuata telefonicamente contattando l’ufficio del Teatro del Lemming al numero 0425 070643.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE