VOCE
Villamarzana
01.07.2023 - 12:45
VILLAMARZANA - Torna a pieno regime un evento decisamente unico sia per la tradizione che per il divertimento. E’ iniziata ieri la “Festa del Grano” giunta alla sua 33esima edizione che alimenterà le serate afose di luglio a Villamarzana.
La manifestazione promossa dalla Pro loco, sempre guidata con passione ed impegno dal suo presidente Giannino Putinato, con la fattiva collaborazione dell’amministrazione comunale e con il marchio dell’Unpli sia provinciale che regionale.
I festeggiamenti sono partiti ieri e si chiuderanno domenica 9 luglio. Al taglio del nastro, ieri sera, 30 giugno, il sindaco Daniele Menon e l'assessore regionale Cristiano Corazzari.
Naturalmente il lato gastronomico la farà da padrone con menù a base di carne nelle serate di ieri, del 1 e del 2 luglio, mentre nei giorni 7, 8 e 9 luglio sarà la volta di pesce servito in tutti i suoi piatti più deliziosi. A supporto della buona tavola uno spazio decisamente piacevole sarà offerto anche dalla musica con gli appuntamenti musicali; ieri con Mirko ed Elisa, questa sera sarà la volta dell’orchestra italiana Bagutti, il 2 luglio Patrizia Ceccarelli con la sua orchestra, il 7 luglio andrà sul palco Federica Cocco con la sua orchestra, l’8 luglio Ostetrika Gamberini e il finale 9 luglio con Manuel Martini.
Certamente per gli amanti della rituale dimostrazione della trebbiatura, come del resto avveniva un paio di decenni fa, l’attesa è rivolta a domani 2 luglio dove rinnovando con usi e costumi quei singolari momenti di vita comunitaria si procederà alla mietitura del grano con i mezzi agricoli che si usavano un tempo; alla fine della dimostrazione ci sarà per tutti i presenti la degustazione della tradizionale porchetta preparata in maniera impeccabile da abili cuochi. Va pure sottolineato che tutte le sere ci sarà anche una fornitissima paninoteca che darà anche spazio al settore del “cocomero night” con cocktails a base di frutta il tutto con uno spirito dissetante.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 