VOCE
AMBIENTE
05.07.2023 - 17:04
Pako Massaro, dal primo luglio, è ufficialmente il direttore dell’Ente Parco. E lunedì mattina ha preso possesso del nuovo ufficio: primo impegno, un lungo confronto con il presidente Moreno Gasparini. Con un obiettivo chiaro: farsi trovare pronti a gestire la partita del Pnrr che, per il Delta, vale 25 milioni.
Pontili, ciclabili, difesa della biodiversità e promozione digitale del territorio le principali linee su cui investire. “La priorità? Essere operativi e vincenti da subito sul fronte della competitività internazionale”, traccia la linea Gasparini.
“L’Ente Parco - aggiunge proprio il nuovo direttore, Massaro - deve diventare il vero grimaldello per lo sviluppo del territorio, imponendosi come il fulcro dell’azione politica per poter portare servizi, innovazione e promozione del territorio. Per fare questo però servirà la collaborazione di tutti i Comuni dell’area del Delta del Po”. In cima all’agenda anche il dialogo con la Regione per rafforzare le infrastrutture “che rendano il nostro Delta facilmente raggiungibile dalle grandi città del Veneto e del Nord Italia. In questo senso sarà fondamentale lo sviluppo dell’offerta ferroviaria: un fronte su cui qualcosa già si sta muovendo, e penso al servizio già avviato di trasporto ciclabile a bordo dei convogli”.
Arriva così a compimento un percorso durato anni, e che dà all’Ente Parco regionale del Delta del Po il suo primo vero direttore. “Per me personalmente un sogno che si realizza”, dice Massaro, ricordando come la sua prima candidatura per questo incarico risalga a ben 19 anni fa.
A fine marzo scorso l’ok del consiglio direttivo, che ha ritenuto che il curriculum di Massaro presentasse “apprezzabili esperienze professionali” in materia. “Poi, ci siamo presi tutto il tempo necessario alle verifiche. Abbiamo usato un metodo ferreo per essere assolutamente sicuri della scelta”, rivendica ancora il presidente Gasparini. “Ora - conclude - si chiude un cerchio”. E l’Ente Parco può, finalmente, inaugurare una nuova era.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE