Cerca

IN 3 MINUTI - 06/07/23

TEMPORALI TROPICALI FANNO PAURA
Bomba d'acqua, allagamenti, danni e alberi caduti. Il maltempo di questa mattina non ha risparmiato il Polesine. Particolarmente colpita la zona del Delta del Po. Ad Adria, il forte vento ha fatto volare via coppi e strutture precarie. A Ca' Emo, la società calcistica locale segnala danni alla copertura della struttura sportiva. A Taglio di Po, in pieno centro, è caduto un albero. A Porto Viro l’acqua è penetrata in case e negozi.

CONCORSO PER DUE POSTI NELLA POLIZIA LOCALE
Continua il turnover interno al corpo di polizia locale del Comune di Rovigo, per garantire forze giovani per il controllo della città e per la sicurezza dei cittadini.
E’ stato infatti pubblicato un bando di concorso pubblico per la copertura di due posti a tempo pieno e indeterminato di agente di polizia locale. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 10 luglio.


IL GRANCHIO BLU DISTRUGGE LA LAGUNA, LETTERA AL PREFETTO
Ampie aree degli “orti” di coltivazione delle vongole sono state “annientate e completamente distrutte” dal granchio blu. E il rischio è il blocco completo dell’intero settore. Con conseguenze davvero drammatiche. Lo ha messo nero su bianco il Consorzio delle Cooperative pescatori di Porto Tolle che ha scritto a prefetto, sindaco, presidente della Provincia, giunta regionale, Ulss e altri enti per denunciare cosa sta succedendo nelle lagune, a causa della proliferazione del crostaceo proveniente dal Nord America. I pescatori chiedono aiuto alle istituzioni.

GIOVEDI’ IN CENTRO, NEGOZI APERTI FINO A TARDI
Musica, negozi aperti fino a tarda ora e tantissimo divertimento. Ritorna questa sera “Il Giovedì in Centro” (evento che poi si ripeterà il 13 e 27 luglio) che coinvolgerà le strade e le piazze della città. Tra l’altro, la prima serata arriva in concomitanza con l’avvio dei saldi, per cui si tratta davvero di una doppia occasione!

ADRIA D’ESTATE COMPIE 30 ANNI, AL VIA DOMANI
Prende il via domani sera l’edizione 2023 dei “Venerdì di Adria d’estate”. Un’edizione speciale perché segna il 30.mo anniversario di questa originale manifestazione promossa da Adriashopping, in collaborazione con il volontariato e appoggiata dal Comune. Al taglio del nastro di domani il sindaco Massimo Barbujani, che più di tutti ha incarnato e incarna lo spirito di Adriashopping e il senso di “Adria d’estate”, tornato alla guida della città da poco più di un mese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400