VOCE
SICUREZZA
08.07.2023 - 16:47
Meri Nonnato, con la nipote e il questore Giovanni Battista Scali
Il Questore della Provincia di Rovigo ha incontrato, insieme ai “due poliziotti angeli”, la signora Meri per consegnarle il riconoscimento di “poliziotto ad honorem”.
Una Poliziotta a tutti gli effetti, il suo racconto, anche in diretta nazionale, ha lasciato il segno e ci fa riflettere.
Per approfondire leggi anche: https://www.polesine24.it/cronaca/2023/07/08/news/a-73-anni-sventa-la-truffa-diventa-poliziotto-ad-honorem-223807/
Nel corso della chiamata, il finto carabiniere ha riferito alla signora Meri che il figlio era stato coinvolto in un incidente e causato la morte di una bambina, ragion per cui, per evitare che fosse tradotto in carcere, avrebbe dovuto corrispondere la somma di 25.000 Euro in contanti e in gioielli.
Tuttavia la signora Meri ha colto immediatamente la natura truffaldina della richiesta e ha deciso di rivolgersi alle Forze dell’ordine, quelle vere!
Con il sostegno dei poliziotti della Squadra Mobile di Rovigo, i suoi “angeli”, è riuscita a fare arrestare in flagranza coloro che si sono presentati alla porta per appropriarsi del suo denaro e dei suoi gioielli.
Da anni la Polizia di Stato, anche con il supporto dei mass media, ha avviato una intensa campagna informativa per contrastare e debellare l’odioso fenomeno criminale delle truffe agli anziani e, la storia a lieto fine della signora Meri è motivo di orgoglio perché dà speranza oltre a essere il manifesto della forza dell’informazione, panacea di tutte le tipologie truffe.
Quel giorno, sabato 24 giugno 2023, erano arrivate anche altre segnalazioni di tentate truffe, segno che era partita quella che si può definire una vera e propria “pesca a strascico”, ma per fortuna grazie alla sig.ra Meri quella rete è stata bucata, e non ci sono state vittime tra i nostri anziani. Le chiamate al 113, sono state a loro volta fondamentali perché hanno generato allerta in tutti gli equipaggi, e consentito un immediato supporto alla sig.ra Meri nella sua coraggiosa azione.
La qualificazione giuridica, non deve trarre in inganno, siamo in presenza di un reato violento, un reato che invade la sfera intima della persona, e come tale presenta taluni effetti tipici dei reati violenti. Tra questi l’autocolpevolizzazione, la tendenza delle vittime a ritenersi responsabili di quanto accaduto, che le spinge, troppo spesso, a non denunciare e talvolta a celare l’accaduto anche ai propri cari per timore di perdere la loro fiducia.
E’ fondamentale, per la Polizia di Stato che questi reati siano denunciati per poter approntare un utile strategia repressiva.
"Del pari continuerà la campagna di informazione a cura della Questura di Rovigo allo scopo di illustrare nel modo più esaustivo possibile le varie tipologie di truffe, anche nelle loro forme più innovative. - spiega una nota della questura di Rovigo - Per questi motivi il Questore ha voluto nominare la signora Meri “poliziotto ad honorem”, nella speranza che il suo esempio possa essere accolto da altre persone vittime di questo odioso reato".
Tutta la Questura di Rovigo, complimentandosi con Meri Nonnato e stringendosi a lei in un caloroso abbraccio, invita tutti i cittadini che dovessero avere dubbi a contattare immediatamente le Forze dell’Ordine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE