Cerca

San Bellino

"Peter Pan" incanta il pubblico

Il primo sold-out della rassegna "Il teatro siete voi 2023: voglia di vivere"

SAN BELLINO - Grande successo per il "Peter Pan" della Compagnia Febo presentato in piazza Aldo Moro, a San Bellino, sabato 8 luglio. Allo spettacolo presenti oltre 130 spettatori, per lo più famiglie giovani con bimbi piccolissimi, ma anche i nonni del paese e tanta gente da fuori, segnando il primo sold-out di stagione della rassegna itinerante "Il teatro siete voi 2023: voglia di vivere" di Irene Lissandrin, ViviRovigo e Provincia di Rovigo in collaborazione con Arteven circuito regionale.

A salutare il pubblico c'era l'assessore alla cultura Raffaele Campion che ha dichiarato: "Siamo emozionati e felici di aver aderito a questa iniziativa, di cui abbiamo avuto un anticipo con i laboratori teatrali per ragazzi l'anno passato. Eravamo un po' in apprensione – ha aggiunto – ma ora siamo felici di essere rientrati nel circuito culturale degli eventi provinciali".

"Grazie di aver portato i vostri bambini e di essere così numerosi stasera – ha detto invece Irene Lissandrin, ideatrice della rassegnaVedere il teatro e fare teatro è un atto rivoluzionario perché induce a pensare con la propria testa, fa vivere nuove emozioni autentiche e fa condividere questa bella energia fra piazza e attori in scena".

"Peter Pan" della Febo teatro è ormai un caposaldo del teatro per ragazzi, con oltre cinquanta rappresentazioni e la capacità di rinnovarsi, continuando a divertire tutte le generazioni. In scena si è visto un allestimento parzialmente aggiornato, con l'inserimento di nuove parti godibili e a tratti esilaranti che hanno strappato applausi a scena aperta.

La storia è la trasposizione originale nella contemporaneità di quello che potrebbe essere un ipotetico prosieguo delle avventure originali scritte da James Matthew Barrie, in cui si scopre che la versione adulta di quel bambino che non voleva crescere mai è in realtà un vecchio orso e arcigno.

Divertenti e sopra le righe i tre attori in scena: Alice Centazzo (nei ruoli di Molly, Wendy e Spugna), Massimiliano Mastroeni (Peter Pan) e Nicola Perin (Paul, la principessa indiana ed un irresistibile Capitan Uncino), che si sono divisi tra narrazione e teatro d'attore, uscendo e rientrando nei personaggi dell'iconografia classica.

Spettacolari le scene con Peter Pan e una dispettosa Trilly immaginaria, ma che tutti sono pronti a giurare di aver visto far vibrare le ali e spargere polvere magica. Un fiume di immaginazione per far vivere gli oggetti di scena, un cicaleccio di gag e faccette, la colonna sonora suonata live dagli attori basata su cover riarrangiate dei Beatles, hanno colpito e catturato l'attenzione del pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400