Cerca

Bagnolo di Po

Più cultura con la "Banca polesana di gatto Tomeo"

Dopo i traguardi dei "super lettori", Bagnolo di Po decide di prolungare il progetto "Liba - Banca del Libro"

Continuano fino a Settembre i prestiti alla "Banca polesana di gatto Tomeo"

BAGNOLO DI PO - Il paese decide di continuare a investire sul percorso di avvicinamento alla lettura per i giovani dopo i numerosi traguardi di lettura raggiunti dai piccoli lettori che hanno partecipato al progetto "Liba - Banca del libro".

Il progetto con protagonista Gatto Tomeo, coinvolge i ragazzi di età compresa tra i 6 e i 10 anni, lanciato a gennaio dall'autore Alberto Cristini e sostenuto dalla provincia di Rovigo e dal Sistema Bibliotecario provinciale, ha coinvolto una trentina di biblioteche polesane. L'amministrazione di Bagnolo di Po, considerando i buoni risultati, sceglie di proseguire oltre il termine fissato a giugno con l'idea rivelatasi vincente di incentivare alla lettura tramite la pratica del prestito librario e l'uso di una banconota virtuale, il Tomeo, associata al numero di volume letti

"Abbiamo considerato che durante l'estate ci sia più tempo disponile per leggere - afferma il sindaco Amor Zeri - anche perché scuola e attività sportive si fermano, quindi prorogare il progetto ci è sembrato non solo giusto ma anche logico". Parlando a nome dell'amministrazione il primo cittadino presenta l'dea - non ancora confermata - di voler chiudere l'esperienza con un appuntamento a settembre in cui verranno premiati i ragazzi che in questi mesi hanno organizzato gruppi di lettura per condividere idee e consigli sui volumi e sui loro prestiti, dichiarando: "Quest'amministrazione crede fortemente e sostiene l'importanza della lettura come momento di crescita e di formazione del bagaglio culturale che si integra con la didattica scolastica e che nel tempo va formare i cittadini di domani". 
Sono stati sedici i ragazzi coinvolti per un volume che poteva variare da un minimo di 2 a un massimo 20 prestiti, i titoli scelti hanno spaziato dalla narrativa, con particolare interesse al racconto d'avventura, alle fiabe: immancabili i vari Geronimo e Tea Stilton, utili per un approccio "alternativo" ai classici, e Leo Lionni apprezzato soprattutto dai più piccoli per la sua semplicità. 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400