Cerca

METEO

Caldo: è allarme fino a giovedì

Nelle prossime ore atteso un intenso temporale. Solo una tregua, poi tornerà l’arsura

44897

ROVIGO - Sono i giorni più caldi dell’estate. E la Protezione civile allunga lo stato d’allarme per disagio fisico dovuto al caldo torrido fino a domani, quando è atteso un temporale che promette (oltre a fenomeni intensi e rischio grandinate) di spezzare l’arsura. Solo una tregua: già da sabato le temperature torneranno a salire, e da domenica a martedì prossimo si tornerà in “zona 40”, con possibile nuovo allarme climatico.

Per questo, dunque, preso atto delle previsioni contenute nel Bollettino del disagio fisico e della qualità dell’aria per la Regione del Veneto emesso da Arpav, allo scopo di informare gli enti destinatari con un congruo anticipo, consultato il dirigente medico reperibile di turno, è stato dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico sulla zona costiera, pianeggiante, pedemontana e montana fino alla giornata di giovedì 13 luglio.

La Regione, inoltre, ricorda che per segnalazioni e informazioni di ambito socio-sanitario è attivo il seguente numero verde 800 535 535 realizzato con la collaborazione del servizio telesoccorso e telecontrollo. Per segnalazioni di eventuali emergenze di Protezione civile è attivo il numero verde 800 990 009.

Ma arriveranno anche i temporali. Il centro funzionale decentrato della Protezione civile del Veneto ha infatti emesso, un avviso in cui, alla luce delle previsioni meteo, è stato dichiarato lo stato di attenzione idrogeologica per temporali in tutto l’Alto Veneto, per la giornata di giovedì. Lo scenario sarà caratterizzato da fenomeni intensi e in rapida evoluzione.

Le previsioni meteo di Arpav indicano, infatti, tra oggi e domani, fasi di instabilità con rovesci e temporali sparsi, intervallate da pause anche prolungate. Saranno possibili fenomeni localmente intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, grandinate) specie su zone montane e pedemontane; in pianura locali fenomeni intensi probabili tra questa sera e domani, in corrispondenza alla fase più significativa della perturbazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400