VOCE
EVENTI
11.07.2023 - 15:17
Federica Pellegrini, la Divina del Nuoto
ALBARELLA (Rosolina) - Giovedì e venerdì prossimi, 13 e 14 luglio “La Milanesiana”, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva per la prima volta, con tre appuntamenti speciali, sull’Isola di Albarella, cuore verde del Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Il 13 luglio all’Arena spettacoli del centro sportivo la serata dal titolo “Oro”, che prende il nome dal libro autobiografico della più grande nuotatrice italiana della storia, Federica Pellegrini, avrà il via alle 21.30 con i saluti istituzionali da Emma Marcegaglia, imprenditrice e vicepresidente e ceo Marcegaglia Group. L’appuntamento, in collaborazione con Albarella srl, prosegue con un dialogo di Federica Pellegrini con la scrittrice e sceneggiatrice Elena Stancanelli (vincitrice del Premio Campiello – Selezione Giuria dei Letterati). Alla fine dell’evento Federica Pellegrini firmerà ai presenti le copie del suo libro. A introdurre l’evento Elisabetta Sgarbi.
Il 14 luglio sarà la volta dell’inaugurazione de “La rosa della Milanesiana”, scultura luminosa e sonora dell’artista Marco Lodola che rappresenta una rosa alta 2,70 metri che mette in luce il tema della Milanesiana 2023 “Ritorni”. Fin dalla prima edizione la rosa, disegnata da Franco Battiato, è il simbolo de “La Milanesiana” e fiorirà nell’Isola di Albarella donata dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi. L’inaugurazione, in collaborazione con Albarella srl, Associazione Comunione Isola di Albarella e Ciacco Arte, si terrà in Piazzetta Mercato alle 19 alla presenza di Elisabetta Sgarbi e Marco Lodola. “Sboccia ancora La Rosa della Milanesiana di Franco Battiato, rielaborata da Franco Achilli e resa catodica, luminosa, scultorea, animata, da Marco Lodola. Dopo Milano Marittima, Ascoli, Bormio, La Rosa sboccia nella cornice dell’Isola di Albarella. E La Rosa dialogherà con la natura, la magia, la storia di un’Isola che fa parte della storia e del ‘lessico’ della mia famiglia” ha commentato Sgarbi. La mostra è in collaborazione con Albarella Srl e Ciaccio Arte. I cataloghi delle 8 mostre ospitate quest’anno da “La Milanesiana” sono editi dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi.
Il 14 luglio, alle 21.30, all’Arena spettacoli del centro sportivo un appuntamento dedicato alla grande musica chiude i due giorni de “La Milanesiana” ad Albarella. Si intitola “Angelo Branduardi”, sempre in collaborazione con Albarella Srl, si apre con una lettura tratta dal libro “Confessioni di un malandrino. Autobiografia di un cantore del mondo” (ed. Baldini + Castoldi) e il dialogo tra i due autori: il cantautore, violista, polistrumentista e compositore Angelo Branduardi, appunto, e lo scrittore e musicista Fabio Zuffanti. Dopodiché il maestro Branduardi esprimerà il suo estro con alcuni brani del suo raffinato repertorio in duo con il virtuoso del pianoforte, arrangiatore e polistrumentista Fabio Valdemarin. Introdzione sempre di Elisabetta Sgarbi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE