VOCE
ROVIGO
12.07.2023 - 16:27
ROVIGO - Ritornano in pedana le Farfalle. La polesana d’adozione Alessia Maurelli e compagne sono pronte a gettare le basi che portano ai Mondiali di ginnastica ritmica, in programma a Valencia dal 23 al 27 agosto dove partirà la caccia al pass per Parigi 2024. Le Farfalle, dopo gli Europei disputati sottotono a fine maggio (quinto posto nel concorso generale a squadre e bronzo con i cinque cerchi ndr) e le testimonianze degli ultimi giorni sul noto scandalo abusi che ha purtroppo caratterizzato gli ultimi mesi in seno alla ginnastica ritmica italiana, cercheranno di mettere tutta da parte per centrare il proprio obiettivo olimpico.
Il cammino di avvicinamento a Valencia 2023 vedrà Alessia Maurelli e compagne scendere in pista da domani a Cluj-Napoca in Romania, dove si disputerà la seconda tappa della World Challenge Cup (il secondo circuito internazionale itinerante per importanza ndr). Si tratterà di un appuntamento di avvicinamento agli atti conclusivi della Coppa del Mondo, previsti a Milano dal 21 al 23 luglio, e soprattutto ai Mondiali di Valencia.
In pedana vedremo all’opera la capitana Alessia Maurelli affiancata da Martina Centofanti, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris e Alessia Russo che, dopo essersi spostate da Desio a Follonica (la base estiva delle Farfalle nel periodo estivo) nella località toscana, hanno apportato quegli aggiustamenti e cercato di trovare quella sincronia che agli europei di Baku in Azerbaijan sembravano essere andati un po' smarriti. Per questo la tappa della World Challenge Cup rumena, e quella successiva di Milano, rappresentano per le Farfalle un vero banco di prova per capire i miglioramenti che sono stati conseguiti e dove rimane ancor più di lavorare per poi puntare ad un podio mondiale a Valencia che equivarrebbe al pass per le olimpiadi di Parigi 2024.
Per Alessia Maurelli sarebbe la terza olimpiade di cui due da capitano della Farfalle. Un risultato che nessuna ginnasta ha mai raggiunto e che danno l’idea dello spessore della qualità e della capacità della ginnasta polesana che non nasconde che un’altra medaglia olimpica sarebbe il coronamento di un sogno.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE