VOCE
Adria
13.07.2023 - 17:32
ADRIA - Christian Mancin, giovane attore di Adria, torna sugli schermi con il film “Le mie ragazze di carta”, al cinema dal 13 luglio. Dopo il suo debutto nella fiction poliziesca “Non mi lasciare” nel ruolo dell’antagonista Francesco Bianchi da ragazzo, eccolo nel film “Le mie ragazze di carta” a interpretare Giacomo, un quattordicenne smaliziato, compagno di banco e di avventure di Tiberio, il giovane protagonista nuovo nel trevigiano.
Ambientato a Treviso alla fine degli anni ’70, la commedia racconta due momenti decisivi della vita di tre adolescenti: il passaggio dal mondo della campagna a quello della città e quello dalla pubertà alla preadolescenza, vissuto tra primi amori e partite di rugby. La rapida espansione delle città investe anche la famiglia Bottacin, di cui fanno parte i tre protagonisti Primo, Anna e Tiberio, rendendo il cambiamento dalla vita contadina al contesto urbano piuttosto tumultuoso. Il racconto di un periodo storico di grandi trasformazioni sociali ed economiche, in cui anche le sale cinematografiche, luoghi tipici di fruizione comunitaria, dovettero ripiegare verso una programmazione a luci rosse per evitare il fallimento. È proprio in queste sale che il giovane protagonista, con la complicità di Giacomo, scopre improvvisamente la pubertà nelle fattezze irresistibili della pornostar Milly d’Italia, ignorando le avances della candida Marika, sua coetanea.
“Questa è una sceneggiatura a cui sono particolarmente legato, la prima storia che sento veramente “mia” da quando ho iniziato questa bellissima e stimolante esperienza nel cinema – racconta il regista Luca Lucini - Credo che il passaggio dalla pubertà alla preadolescenza sia un periodo memorabile che si lega a delle sensazioni fortissime che allo stesso tempo, nel ricordo, si trasformano in tenere e poetiche. La storia della perdita di innocenza ed ingenuità dei nostri due protagonisti si mescola quasi in simbiosi con i tratti di un paese intero che allo stesso modo non sarà più lo stesso”.
Nel cast: Maya Sansa (Anna), Andrea Pennacchi (Tiberio), Cristiano Caccamo (Claudio), Raffaella Di Caprio (Milly D’Italia), Alvise Marascalchi (Tiberio), Alessandro Bressanello (Alcide), Christian Mancin (Giacomo), Marta Guerrini (Marika), Giuseppe Zeno (Bastiano), Neri Marcorè (Don Marcello). Il film è stato prodotto da 302 Original Content e Pepito Produzioni con Rai Cinema.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE