Cerca

Porto Tolle

Operazione "Salviamo il mare" con Plastic Free

La nuova tappa estiva domenica alla spiaggia "Canarin" di Porto Tolle

 Plastic Free ???

PORTO TOLLE - Appuntamento domenica 16 luglio con la prossima tappa estiva di pulizia ambientale nel cuore del Delta veneto del Po targata Plastic Free. Sarà sufficiente dotarsi di abbigliamento comodo, un paio di guanti e una borraccia per idratarsi.

L’associazione, nata nel 2019 per informare sul problema legato alla pericolosità della plastica dispersa nell’ambiente, oggi conta quasi 300mila volontari in tutta Italia e oltre 1000 referenti attivi per portare avanti i progetti di sensibilizzazione. Nel delta del Po sponda veneta il portavoce è Riccardo Mancin, coordinatore nazionale della onlus, instancabile nel suo prodigarsi per ripulire il territorio e nel divulgare buone pratiche e consigli legati al rispetto dell’ambiente.

I volontari si ritroveranno nel parcheggio del ristorante "Canarin" di Polesine Camerini, dove verranno accolti dal punto d'accoglienza. Verranno poi trasportati sulla spiaggia grazie all’imbarcazione della marineria della famiglia Cacciatori, già in prima linea da anni al fianco dell’associazione per questo tipo di iniziative.

Oltre alla maglia blu con tartaruga, simbolo dell’associazione, lo staff omaggerà i partecipanti anche di un cappellino e uno zaino in tessuto marchiato Radio 105, frutto di una collaborazione che vede la nota emittente radiofonica supportare la onlus in tutta Italia per il mese di luglio in un tour denominato “Save the Sea”, con la collaborazione di Trenitalia.

E’ una bella esperienza perché porta le persone a fare una sana attività fisica, a conoscere il territorio, a stringere nuove amicizie e a rendersi utili per l’ambiente. Una azione virtuosa che è ancor più coinvolgente se fatta con i propri figli o portando i propri cari e i propri amici. Tutti possono e devono fare la propria parte, perché non farla condividendola con un bel gruppo?” Questo l'appello di Mancin, che invita tutti a partecipare per salvare il mare e il suo ecosistema. Per farlo è necessario registrarsi online sul sito www.plasticfreeonlus.it 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400