VOCE
porto tolle
13.07.2023 - 11:00
Il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, l’assessore alla Pesca Tania Bertaggia e il presidente del Consorzio Pescatori Luigino Marchesini, alla presenza del dirigente scolastico Giulio Venturi, hanno premiato i primi maturandi del corso di Pesca Commerciale dell’Ipsia di Porto Tolle, Manuel Feggi, Jhonny Finotti, Marco Gasparetto, Matilde Zanellato, Giulia Zerbin, Alessia Berti, Eleonora Saja, Brenda Duò e Anita Stoppa.
I nove ragazzi sono i primi a conseguire il titolo di studio del corso nato nel 2017 di pesca commerciale e produzioni ittiche e il sindaco ha così commentato: “Mi complimento con voi, che avete raggiunto un traguardo che coincide con un punto di partenza fondamentale per il vostro futuro e quello del nostro territorio, dove la pesca, l’acquacoltura e la commercializzazione del prodotto ittico sono centrali per la nostra economia. E’ un corso unico in Italia e invidiato da molte città, corso a cui ha contribuito anche il Flag Gac Chioggia Delta del Po. E’ un onore premiarvi a nome di tutta la nostra comunità”.
L’assessore Bertaggia ha affermato: “Questo corso è perfettamente calato nel territorio. Il conseguimento del diploma di maturità è l'inizio di un importante percorso nel mondo del lavoro. La formazione dei ragazzi rappresenta un’evoluzione del settore, il quale potrà beneficiare di un diverso approccio all'attività, che potrà estendersi sempre di più nella trasformazione dei prodotti e nella diversificazione dell'attività stessa”. Il presidente Marchesini ha concluso: “Il Consorzio ha deciso di premiare il più meritevole di voi con una borsa di studio di 500 euro, crediamo che la formazione sia decisiva per lo sviluppo delle attività del nostro settore”. I ragazzi sono stati premiati con una copia ciascuno del libro “Profumo di risaia e canna palustre” e allo studente Marco Gasparetto, diplomato con la votazione più alta di 88/100, è stata assegnata la borsa di studio del Consorzio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE