Cerca

IN 3 MINUTI - 13/07/2023

AUTO SCOPPIA IN CENTRO A ROVIGO

Un boato alle 12 di oggi ha scioccato Corso del Popolo a Rovigo. Mentre stava percorrendo l'arteria principale, all'altezza delle Poste Italiane, una station wagon grigia è scoppiata. Al suo interno solo il conducente e proprietario del veicolo, un anziano signore ultrasessantenne. E’ stato il consigliere comunale di Rovigo Mattia Maniezzo, che è vigile del fuoco, a spegnere il principio di incendio, prima che le fiamme divorassero l’auto.

CICLISTA INVESTITO, CORSA IN OSPEDALE

Incidente, poco dopo le 13, ad Adria, in piazzale Alberto Mario, dietro la Cattedrale: qui, secondo le prime ricostruzioni, una vettura, condotta da un giovane, ha investito una bici condotta da un anziano, portato in ospedale. Comunque, per fortuna, in condizioni non gravi. Sul posto per i rilievi, la polizia locale di Adria.

WEEK END DA BOLLINO NERO, ESODO DI MASSA

Sarà un altro week end di esodo. Fine settimana all'insegna di traffico intenso, in direzione sud, sulle principali direttrici verso le località di villeggiatura e in uscita dai centri urbani e per i numerosi spostamenti locali. Si prevede inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimità dei centri urbani. soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri. Lo spiega Anas.

LOTTA AL GRANCHIO BLU, E’ UNA GUERRA DA 20 QUINTALI DI CROSTACEO AL GIORNO

L’allarme arriva da tutta la Laguna e anche dalla Sacca di Scardovari, dove i pescatori, per contrastare il devastante granchio blu, che rovina e distrugge le vongole, sono costretti a pescare e a smaltire quintali del crostaceo che con le sue chele spezza le vongole, mangiandole e rovinando il "raccolto" dei pescatori. Si tratta almeno per la Sacca di Scardovari, di un lavoro da 20 quintali di crostaceo al giorno, in gran parte da smaltire.

A LENDINARA LA COMUNITA’ CATTOLICA IN FESTA

Grande festa per la comunità cattolica di Lendinara, in particolare quella di Barbuglio, in occasione del sessantesimo anniversario di sacerdozio di monsignor Vittorino Girardi, vescovo Comboniano e missionario in Costa Rica che ha colto l’occasione per tornare e celebrare nel suo paese d’origine, in particolare nella frazione in cui ha vissuto da giovane e che l’ha ricevuto con grande affetto e stima.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400