Cerca

In diretta

Union River, una storia polesana

Il presidente della neonata squadra, Angelo Malaspina, ai microfoni di Delta Radio al Box on the beach di Rosolina Mare

Union River, una storia polesana

ROSOLINA MARE - Calcio dilettantistico protagonista al Box on the beach di Delta Radio a Rosolina Mare. Tra una canzone e un botta e risposta tra gli speaker Paolo De Grandis e Angela Osti, la chiacchierata con il presidente della neonata società di calcio Asd Union River, Angelo Malaspina.

E ai microfoni di Delta Radio ha raccontato di come si è arrivati al grande “passo impopolare”. “Da dieci anni esiste una fusione tra Crespino e Guarda Veneta per la squadra di Prima categoria e nel 2020, durante la pandemia e con il campionato fermo, mi sono ritrovato ad essere il presidente di questa società - spiega Malaspina - siamo stati per tre anni in Prima categoria ma non è stato facile, soprattutto per i costi, difficilmente sostenibili da due piccoli paesi che si confrontano con realtà numericamente abbastanza grosse come Rovigo, Lendinara e Legnago”.

Il rapporto di collaborazione nasce dopo la morte del padre, fondatore del Fulgor Crespino, quando viene istituita una borsa di studio in sua memoria per i ragazzi dell’Union River. “Anche perché mio padre aveva sempre tenuto alle squadre giovanili e aveva sempre cercato di portarle avanti, spesso con grandi sforzi”, spiega il presidente della neo-squadra. E dopo tre anni di “corteggiamento” tra il Crespino-Guarda e l’Union River “abbiamo deciso di fare il grande passo”.

A spingerlo a “fare la storia” sono la recente riforma dello sport dilettantistico e il sogno di avere una filiera che possa alimentare la prima squadra, ma anche la contingenza: nonostante l’aiuto e il contributo delle amministrazioni comunali, le cifre richieste dalla Prima categoria sono molto alte, soprattutto se in assenza di sponsor. “Solo di iscrizione si parte da 4 a 6mila euro, parlando di cifre dell’anno scorso - ricorda - ad oggi il rimborso spese sarà importante e rimborsando anche in minima parte 20 giocatori si arriva in fretta a 6-7mila euro al mese. E’ importante leggere la riforma per potersi rendere conto dei costi e delle incombenze”.

“Quando ho parlato di fare la storia, ho usato apposta un termine importante perché si tratta di squadre e paesi che una volta si scontravano come Gavello e Crespino, Crespino e Ceregnano - prosegue - il campanilismo di una volta, costretti o no, oggi va messo da parte per poter continuare la tradizione calcistica del territorio”. Usd Union River conta più di 10 squadre dall’under 9 alla juniores, le femminili e una squadra di Imparabili e le squadre dall’under 9 alla juniores. “Le sedi principali designate a ognuna di queste si decideranno in riunioni future ma nel frattempo la sede sociale è stata spostata a Crespino, per diversi motivi anche logistici” spiega Malaspina. Sui social dell’Union River tutte le informazioni “ma soprattutto i valori fondanti di questa realtà: la mia storia e il mio cognome fanno sì che il portarli avanti sia una garanzia” conclude il dirigente della squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400