VOCE
Amnesty International
17.07.2023 - 16:53
Manuel Agnelli
ROVIGO - Oggi, 17 luglio, l'esordio della “Settimana dei diritti umani” a Rovigo, il festival multidisciplinare per promuovere una cultura universale dei diritti umani a cui parteciperà anche Amnesty International Italia.
Alle 18 l'apertura del festival e l'inaugurazione di mostre e installazioni artistiche visitabili per tutta la settimana, a seguire, alle 19.30 all'auditorium del conservatorio "Venezze", la proiezione del film “La pace non è il suo nome” – Il racconto della storia dei 40 anni di vita del Centro Diritti Umani dell’Università di Padova con la presenza del Presidente Marco Mascia e ancora, alle 21.30, ai Giardini delle Due Torri, lo spettacolo multidisciplinare di giocoleria, danza e canto “Una luce di protesta”.
L'iniziativa che vedrà sul palco anche Manuel Agnelli, vincitore della 21° edizione del Premio Amnesty 2023, nella sezione Big, si terrà a Rovigo da lunedì 17 a domenica 23 luglio e ospiterà più di 60 eventi tra musica, letteratura e sport ma anche dibattiti, mostre, laboratori e spettacoli. Sono previsti diversi momenti di coinvolgimento dei partecipanti e del pubblico.
Il festival, patrocinato dai Comuni di Rovigo e Adria, nasce dalla storica manifestazione “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty” con la volontà di premiare gli artisti che meglio sono riusciti a promuovere i diritti umani attraverso le canzoni.
Dal 21 al 23 luglio si svolgeranno le semifinali e la finale del Premio Amnesty nella sezione Emergenti, che vedranno in gara Buva, Cenere, Da Quaggia, Pankhurst, Candeo, Cocciglia, La Malaleche feat. Diva Eva, Obi. Nella giornata finale sarà presente sul palco per la premiazione ufficiale Manuel Agnelli, che si esibirà e incontrerà il pubblico.
Amnesty International Italia, in collaborazione con altre associazioni del territorio, vuole promuovere attraverso questo festival l’arte come mezzo educativo per la realizzazione di una cultura universale dei diritti umani.
Tanti gli ospiti che parteciperanno, tra cui la nuova presidente di Amnesty International Italia, Alba Bonetti, che presenterà il film documentario “Rumore – Human vibes”, dedicato proprio all’incontro tra musica e diritti umani e narrato attraverso le canzoni che negli ultimi 20 anni hanno ricevuto il Premio Amnesty nella sezione Big all’interno di Voci per la Libertà.
Amnesty International Italia sarà presente a Rovigo anche con il progetto europeo “Stand By Me 2.0”, che mira a fornire ai giovani gli strumenti per riconoscere e decostruire pericolosi stereotipi e pregiudizi di genere, considerati alla base del fenomeno strutturale della violenza di genere. Aderiscono al progetto le sezioni di Amnesty International di Italia, Ungheria, Polonia e Slovenia, la Fondazione Bruno Kessler e l'Università di Trento.
Amnesty International Italia sarà presente durante tutta la settimana con diverse iniziative ed eventi:
Dal 17 al 23 luglio con la mostra fotografica: “Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty 25 anni di storia”, 21-22 e 23 luglio con semifinali e finale Premio Amnesty, sezione Emergenti: “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” – con Buva, Cenere, Da Quaggia, Pankhurst, Candeo, Cocciglia, La Malaleche feat. Diva Eva, Obi; e ancora il 22 luglio con la proiezione del film “RUMORE – HUMAN VIBES” con la regista Simona Cocozza e la presidente di Amnesty International Italia, Alba Bonetti e nel pomeriggio del 23 luglio l' incontro con Manuel Agnelli, vincitore del Premio Amnesty International Italia e con Francesca Corbo di Amnesty International Italia. In serata premiazione ed esibizione di Agnelli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE