VOCE
17.07.2023 - 14:35
Gli italiani amano il gioco d’azzardo, questo si sa. E secondo qusti daati emersi da Agirponews, nel 2022 gli italiani hanno speso ben 19,3 miliardi di euro. Tra gratta e vinci, lotto e giochi online, le spese degli italiani nell’ambito del gioco d’azzardo hanno registrato un aumento di ben il 26% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. In questo articolo vedremo come si distribuisce questa spesa ed i motivi dietro alla spesa stessa.
Questi numeri ricordano le quote pre pandemia, come ad esempio i dati del 2019. Questi dati hanno mostrato che b19,3 miliardi di euro sono stati spesi in quest’ambito nell’anno 2019, e che queste spese si riflettono ovviamente anche sugli incassi dello stato, che ha registrato, tramite l’erario, ben 10,3 miliardi in entrate.
Se anche voi amate il gioco online e volete scoprirne di più, qui potete trovare vari giochi di casino online che possono piacervi. Queste piattaforme sono facili da usare ed estremamente affidabili, grazie all’interfaccia intuitiva e semplice. Oltre a questo esse possono essere semplicemente accesse tramite qualsiasi dispositivo elettronico come uno smartphone o un laptop, e possono essere consultate per moltissimi motivi, e non solo per provare tanti ed entusiasmanti giochi nuovi. Infatti queste piattaforme offrono tanti altri vantaggi come liste, recensioni, guide ed articoli interessanti, che possono esservi utili nel vostro viaggio di ricerca nell’ambito del gioco d’azzardo.
Come abbiamo visto, la spesa è aumentata, anzi praticamente raddoppiata, nel corso di questi anni, per quanto riguarda l’acquisto di gratta e vinci, lotto e giochi online. La spesa è passata da 1,8 a 3,7 miliardi, spesi per poker, casinò online e scommesse che registrano un auomento di ben l’89%. Sorprendentemente invece, si è potuto constatare un cale dell’utilizzo delle macchine da intrattenimento, come le slot machine o le videolottery, che nel corso di tre anni hanno perso ben il 17%, e sono passate da incassi pari a 10,2 miliardi di euro alla somma un po’ più modesta di 8,5 miliardi di euro.
Questi dati dimostrano uno spostamento dei giocatori verso il gioco virtuale, che pare essere la scelta preferita di molti. Questo spostamento può derivare da moltissimi fattori, come un’abitudine che è cominciata durante la pandemia a causa della chiusura delle sale da gioco tradizionali, ma anche a causa di altri fattori. Questi altri fattori potrebbero essere l’accessibilità di queste piattaforme di gioco, oppure il momento di crisi economica che ci circonda, che fa venir voglia agli italiani di trovare modi nuovi ed alternativi per guadagnare qualche euro in più utilizzando il proprio cellulare. C’è anche da tenere in considerazione che tutto si sta digitalizzando e che quindi questa preferenza per i giochi online potrebbe essere anche solo ma manifestazione di un mondo che si sta digitalizzando sempre di più ed in modi completamente diversi e nuovi, anche tramite il gioco d’azzardo e le sue piattaforme online.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE