VOCE
Porto Tolle
18.07.2023 - 16:40
PORTO TOLLE - Mezza tonnellata di plastica e rifiuti raccolti solo nella mattinata di domenica 16 luglio sulla spiaggia del Canarin a Polesine Camerini, un ottimo risultato per la tappa estiva di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free per sensibilizzare sul problema della pericolosità della plastica dispersa in natura.
Poco più di 30 volontari hanno accolto l’appello social del coordinatore nazionale e deltino doc Riccardo Mancin e si sono ritrovati presso il ristorante Canarin. Verificate le iscrizioni dei partecipanti e distribuiti cappellino e zainetto di Radio 105, sponsor delle attività di cleanup della Onlus per tutto il mese di luglio insieme a Trenitalia, il gruppo è salito a bordo dell’imbarcazione guidata da Edoardo Cacciatori, figlio d’arte della storica marineria portotollese.
Una volta scesi sulla spiaggia i volontari si sono sparpagliati alla caccia dei rifiuti, recuperandone per un paio d’ore. Il bottino finale racconta di mezza tonnellata di plastica e di rifiuti tra cui pneumatici, bombole, boe, taniche e bidoni, rimossi in poche centinaia di metri.
“Il caldo ha messo a dura prova l’attività – ha spiegato Mancin – dunque a loro va un elogio per la caparbietà e la resistenza eroica. Gli scanni sono pieni di rifiuti di qualsiasi tipo, depositati dal mare e a volte, purtroppo, lasciati sul posto da frequentatori. Solo attraverso queste iniziative è possibile non solo ripulirli un po’ ma anche portare le persone a comprendere meglio la portata del problema. Continuerò a diffondere le buone pratiche e ad attivarmi per il mio territorio - ha dichiarato l'organizzatore, che poi è passato ai ringraziamenti - Grazie al Comune di Porto Tolle per il patrocinio, a Ecoambiente, a Edoardo Cacciatori per la grande disponibilità nel supportare le nostre iniziative, ai volontari giunti dal Trentino Alto Adige, da Padova, Rovigo, Ferrara e ai genitori che hanno deciso di portare i propri figli per far vivere loro una esperienza bella e formativa. Il futuro è loro e devono comprendere fin da piccoli l’importanza di agire a tutela dell’ambiente e del pianeta. Appuntamento a fine settembre per un altro evento di pulizia in uno scanno del Delta".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE