VOCE
regione veneto
19.07.2023 - 16:24
ROVIGO - Fondato il 19 luglio 1975, Gardaland soffia 48 candeline. A congratularsi è il presidente della regione Veneto Luca Zaia: "Per il suo quarantottesimo anniversario dalla fondazione. Questo parco di divertimenti è diventato un’icona nel settore e ha portato gioia e divertimento a milioni di visitatori nel corso degli anni - afferma il governatore - Gardaland è una sorta di miracolo all’italiana, nato negli anni 70 dall’intuizione di alcuni imprenditori veronesi, al ritorno da un viaggio a Disneyland, di attrezzare un’area di divertimenti sul modello americano. Oggi è una macchina da guerra per il nostro turismo che fa investimenti in continuo per aggiornarsi ogni anno ed essere sempre diversa anche per coloro che l’hanno già visitata”.
Il parco divertimenti ubicato sulle rive del suggestivo Lago di Garda a Castelnuovo del Garda, nel giro di pochi anni è diventato l'icona del divertimento in Italia che, con i suoi tre milioni di visitatori all’anno e 120 milioni di fatturato, è la seconda attrazione turistica nazionale per numero di biglietti venduti, superata solo dal Colosseo di Roma.
“Da quando ha aperto le sue porte nel 1975, Gardaland ha continuato a crescere e a innovarsi, offrendo nuove attrazioni e spettacoli per mantenere l’interesse e l’entusiasmo dei visitatori - prosegue Zaia - Il parco ha saputo adattarsi ai cambiamenti del tempo, mantenendo sempre alta la qualità delle sue esperienze e assicurando la sicurezza dei suoi ospiti. È oggi una realtà di assoluta eccellenza nel contesto qualitativo, economico e turistico del Veneto, prima regione turistica di Italia”.
Entrato a fare parte della grande famiglia del gruppo Merlin Entertainments nel 2006, il parco si è arricchito nel 2008 con Gardaland Sea Life Aquarium, il primo acquario tematizzato d’Italia, nel 2019 con il 1° Legoland Water Park in Europa e infine nel 2022 con la prima attrazione al mondo a tema Jumanij.
Oltre alle sue molte attrazioni e avventure, Gardaland ha anche dimostrato una grande sensibilità sociale e ambientale: ha promosso iniziative di sostenibilità e ha adottato misure per ridurre l’impatto ambientale del parco, dimostrando una consapevolezza dei temi attuali e dell’importanza di preservare il nostro pianeta per le generazioni future.
“Anche l’accesso al parco per i pedoni e i ciclisti dalla Gardesana ora è messo in sicurezza grazie al nuovo lotto della Ciclovia del Garda, inaugurato dalla Regione del Veneto il 28 giugno scorso, che attraversa i comuni di Lazise e Castelnuovo del Garda. Gardaland è diventato un simbolo del Veneto: un’importante destinazione turistica che crea ricchezza, attirando milioni visitatori da tutto il mondo. Siamo grati a Gardaland per i momenti di gioia e divertimento che ha regalato a tante persone nel corso di questi quarantotto anni. Auguriamo al parco di continuare a prosperare e ad essere un punto di riferimento nel Veneto, in Italia e in Europa. Felice quarantottesimo anniversario a Gardaland e a tutti coloro che hanno contribuito al suo successo”, conclude il Presidente della regione Veneto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE