VOCE
ROSOLINA MARE
19.07.2023 - 11:11
ROSOLINA MARE - I mondi di Giorgio Mazzon, il compianto artista di Rosolina scomparso nel luglio 2017, protagonisti al centro congressi di Rosolina Mare dov’è stata inaugurata una mostra che ha suscitato grande entusiasmo nella comunità locale. La presentazione dell’esposizione è stata accompagnata dai discorsi del sindaco Michele Grossato, del sindaco di Loreo Moreno Gasparini e dell’amica di Giorgio, Letizia Broggio, nonché dalla curatrice della mostra, Giorgia Bergantin.
Il sindaco Grossato si è mostrato commosso per la presenza di numerosi visitatori alla mostra, sottolineando l’importanza di Giorgio Mazzon nella sua vita personale e nell’ambito delle attività culturali del comune, evidenziando l’influenza positiva che l’artista ha avuto nel suo percorso. La curatrice della mostra, Giorgia Bergantin, è stata elogiata per il suo lavoro accurato e dettagliato nell’organizzazione dell’esposizione.
Ti potrebbe interessare anche:
Ha descritto le diverse sezioni della mostra, che spaziano dalla mitologia alle culture africane, passando per gli accampamenti dei nativi americani e le opere astratte denominate “materia”. Un’intera stanza è dedicata ai soldati, con sculture che rappresentano ambasciatori di pace.
Anche il sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa culturale e ha sottolineato l'importanza di tali eventi per la crescita e la promozione del territorio del Delta del Po. Ha elogiato il lavoro svolto da Giorgia Bergantin e ha evidenziato il desiderio di collaborazione tra i comuni dell'area per favorire lo sviluppo culturale condiviso.
Letizia Broggio, amica di Giorgio e artista drammaturga, ha condiviso un aneddoto intimo sull’apertura della casa di Giorgio a tutti gli amici artisti, sottolineando la generosità e la spontaneità dell'artista nel condividere la sua passione e il suo spazio creativo.
La mostra rappresenta un omaggio a Giorgio Mazzon, un artista poliedrico e generoso che ha lasciato un segno profondo nella comunità di Rosolina Mare. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare l’opera e la creatività di Giorgio fino al 20 agosto (8.30 - 12, 16 - 18.30 e 20.30 - 22.30), rendendo omaggio a un cittadino speciale che ha contribuito in modo significativo alla vita culturale della regione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE