VOCE
ADRIA
20.07.2023 - 11:22
ADRIA - Il tratto di corso sud tra largo Mazzini e via Brollo (ovvero “via delle Botteghe oscure” copyright Bobo) sarà riaperto al traffico con senso unico in direzione sud/nord. Le auto potranno transitare al mattino e pomeriggio, fino alle 18 o 19 di sera, poi diventerà zona pedonale. Così pure sarà zona pedonale dal venerdì sera all’alba del lunedì dal momento che il sabato mattina la strada è chiusa per il mercato settimanale sull’asta corso Mazzini/Garibaldi. Ove possibile, nei tratti di strada più larghi, saranno creati nuovi parcheggi. Inoltre saranno introdotti adeguati strumenti affinché la velocità sia severamente controllata.
Tale proposta avrà una fase sperimentale, quasi sicuramente di un anno, poi si faranno le dovute valutazioni. E’ questa la proposta lanciata dal sindaco Massimo Barbujani che adesso sarà portata all’attenzione della giunta, quindi della maggioranza e del consiglio comunale.
Il primo cittadino, rimarcando più volte che nulla è stato deciso, ha avanzato la propria idea al termine dell’incontro pubblico svoltosi l’altra sera i municipio: assemblea molto partecipata nonostante la serata torrida. Presenti quasi tutti commercianti operativi della zona, così pure molti proprietari di immobili e qualche residente. A fianco del sindaco gli assessori Vittoria Paccagnella, Giorgio D’Angelo e Giorgio Crepaldi. Presenti diversi consiglieri comunali di maggioranza e minoranza.
L’idea di riaprire il corso ha raccolto il parere favorevole di gran parte dei presenti nella convinzione che possa riattivare il commercio e riqualificare l’area sempre più degradata e abbandonata. “Sempre più un mortuorio” ha tuonato Bobo. Infatti più di qualcuno ha rilevato il degrado della zona: dalla maleducazione di tanti cittadini, non solo giovani, che confondono le porte di abitazioni e negozi per vespasiani, alla presenza di colombi con tutte le conseguenze negative che provocano in termini di salubrità dell’ambiente. Così pure è stata richiamata l’attenzione sulla presenza massiccia di scarafaggi.
L’assemblea, dunque, ha dato il via libera, sia pure informale, alla sperimentazione della riapertura del traffico anche se i commercianti chiedono che il periodo di sperimentazione sia più lungo altrimenti non è possibile fare investimenti. Non sono mancate le perplessità di qualche residente che teme il ritorno al caos con inquinamento acustico e atmosferico.
Le tematiche legate la commercio, in modo particolare i nuovi bandi emessi dalla Regione nell’ambito del “Distretto del commercio” saranno illustrati lunedì 31 luglio alle 14.30 in municipio alla presenza dell’assessore Cristiano Corazzari. Nel frattempo, nuovo appuntamento pubblico, questa sera, nel cortile di Palazzo Tassoni, con ingresso da via Cavour, per parlare dei primi 30 giorni della Bobo IV ma soprattutto per indicare le emergenze da affrontare subito. “E’ nostra intenzione – sottolinea Massimo Barbujani – tenere sempre un dialogo aperto con la cittadinanza, con gli operatori economici e le associazione di categoria per andare avanti insieme”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE