Cerca

ROVIGO

La biblioteca dei Concordi si riempie di giovanissimi

Grande successo per le attività didattiche con le scuole del territorio

La biblioteca dell'Accademia dei Concordi si riempie di giovanissimi

ROVIGO - Si sono concluse con successo le attività didattiche alla biblioteca dell’Accademia dei Concordi e la sua sezione ragazzi-multispazio con le scuole del territorio, che hanno coinvolto quasi 1500 studenti di tutti i gradi scolastici.

Pensata per promuovere la biblioteca e i suoi servizi, il piacere della lettura e le possibilità di incontro che questo luogo crea, l’offerta didattica ha riscosso grande favore da parte delle direzioni scolastiche e degli insegnanti, che hanno aderito con entusiasmo alle proposte per il 2022/2023. Tra le scuole partecipanti quelle dell’infanzia: Tassina, Principe di Napoli e Sant’Antonio, e le primarie: Donatoni, Duca d’Aosta, Giovanni XXIII, Miani, Pascoli e Sichirollo, oltre a classi provenienti da Arquà Polesine e Villadose.

Ma le storie non finiscono qui! Anche dopo la chiusura delle scuole, la sezione Ragazzi-Multispazio dell’Accademia ha proposto le “Storie a sorpresa”: incontri di lettura per bambine e bambini curiosi, che hanno registrato una forte partecipazione. Inoltre, in questo mese di luglio, la biblioteca ospiterà più di 70 bambini e ragazzi dell’animazione estiva dell’infanzia Sichirollo e del Campus Smile Africa della Parrocchia di San Francesco per attività con e tra i libri.

Imperdibile il prossimo appuntamento con la notte bianca delle biblioteche venerdì 8 settembre. Gli aggiornamenti sulle nuove proposte in preparazione per le scuole e per tutti gli amanti della letteratura che partiranno dal prossimo autunno saranno disponibili sul sito www.concordi.it e sulla pagina Facebook dell’Accademia dei Concordi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400