Cerca

ROVIGO

Alla scoperta dei diritti LGBTI+, attraverso dibatti e laboratori

La Pescheria Nuova teatro degli incontri promossi da Porto Alegre e Politropia Arcigay Rovigo

ROVIGO - Porto Alegre, Politropia Arcigay Rovigo e SATpink Verona Padova e Rovigo presentano il laboratorio "Decostruiamo", in Pescheria Nuova a Rovigo, nell'abito del festival "Settimana dei diritti umani". Un laboratorio di decostruzione degli stereotipi sull'orientamento sessuale e identità di genere. "Attraverso attività coinvolgenti e interattive - racconta Nicola di Politropia Arcigay Rovigo - abbiamo esplorato e sfidato in modo creativo i pregiudizi diffusi per scoprire nuove prospettive, promuovere l'inclusione e creare un ambiente rispettoso per tutte le persone". 

A seguire, sempre in Pescheria Nuova, ha avuto luogo il dibattito dal titolo "Non è abbastanza? Diritti LGBTI+ in Italia". "Un dibattito che si concentra sui diritti delle persone LGBT1+ in Italia, con un confronto tra l'Italia e l'Europa - continua a spiegare Nicola - Abbiamo discusso sul perché le unioni civili non sono l'unica necessità della comunità LGBTI+ concentrandoci sull'importanza dell'attivismo per promuovere ulteriori progressi e infine analizzato le opportunità e i rischi attuali per i diritti LGBTI+ in Italia".

Un evento coinvolgente e informativo per promuovere l'uguaglianza e la parità per tutte le persone, indipendentemente dall'identità di genere o orientamento sessuale. Durante l'incontro sono intervenuti Angelica Polmonari di ILGA Europe, Manuela Macario di Arcigay Nazionale, Roberta Cusin, avvocato CPO Comune di Rovigo, Natalia Spada del coordinamento LGBTQIA+ di Amnesty Italia. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400