VOCE
ROVIGO
22.07.2023 - 16:49
ROVIGO - Commenti sessisti dai telecronisti Rai ai Mondiali di Nuoto. Lorenzo Leonarduzzi e Massimiliano Mazzucchi sono stati segnalati da parte dei telespettatori all'emittente pubblica a causa di alcuni commenti ritenuti sessisti durante la telecronaca della finale dei Mondiali di tuffi, trasmessa su RaiPlay.
Durante la diretta, i due telecronisti hanno fatto alcuni commenti inappropriati riguardanti alcune tuffatrici, incluso un riferimento offensivo all'azzurra Giulia Vittorioso. Questi commenti hanno suscitato una forte reazione negativa tra gli spettatori, che hanno protestato contro tale linguaggio offensivo e discriminatorio.
L'emittente pubblica sta affrontando il caso e sta prendendo le misure necessarie per affrontare questa situazione in modo adeguato e responsabile. L'importanza del rispetto e dell'inclusività in tutti i contesti - inclusi gli eventi sportivi - è fondamentale per promuovere un ambiente positivo e rispettoso per tutti.
C'è del sessismo nello sport? Per i rodigini il problema esiste, è radicato nella nostra società e alimentato dai social. "Commenti del genere non sono da fare - ha esordito Loris - in questo e in nessun altro contesto. E' una mancanza di rispetto assoluta nei confronti delle atlete. Questi due telecronisti sono da biasimare e sicuramente sono stati allontanati per giusta causa: non dovevano andare fuori dal seminato".
Anche per la giovane Matilde il sessismo è presente nei campi sportivi: "Secondo me c'è sempre stato, magari velato, pero c'è. Un tarlo che purtroppo fa fatica ad andare via". L'intelligenza delle persone sicuramente gioca un ruolo chiave nel mettere al bando certi comportamenti poco opportuni, come suggerisce Domenico.
“Il sessismo esiste ed è sempre presente. A volte è solo più contenuto - ha ribadito Elisa - Purtroppo è una cosa latente e non esiste soltanto nello sport. Emerge in un momento di debolezza quando si perde il controllo, ma non va affatto giustificato. I due commentatori Rai hanno sbagliato, sono comportamenti che vanno recriminati".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE