Cerca

IN 3 MINUTI - 24/07/2023

SCHIANTO TRA AUTO, SEI FERITI, UNA DONNA E’ GRAVE

Tremendo incidente, nel primo pomeriggio di martedì 24 luglio, tra Villanova del Ghebbo e Lendinara, alle porte di Villanova sulla provinciale. Le persone ferite sono addirittura sei, una delle quali, una donna, è in gravi condizioni. Per lei, si è reso necessario il trasporto in elicottero in ospedale. Una vettura è stata scagliata nel canale, l'altra invece è rimasta a centro strada, con la parte anteriore distrutta. Sul posto vigili del fuoco, Suem 118 e personale dei carabinieri.

GRANCHIO BLU: CORAZZARI CHIEDE LO STATO DI EMERGENZA NAZIONALE

L’assessore regionale alla Pesca Cristiano Corazzari si è recato oggi a Porto Tolle per un incontro con il Consorzio Pescatori di Scardovari. “E’ un’emergenza di scala nazionale - ha detto Corazzari insieme con l’assessore Bertaggia - chiediamo l’emergenza di carattere nazionale. Il granchio blu ha ormai invaso tutta la laguna determinando un calo repentino della produzione di vongole. Questo predatore infatti è in grado di aprire i molluschi e cibarsene, lasciando i gusci all’apparenza intatti ma di fatto vuoti all’interno. La presenza di questa specie aliena sta determinando una forte crisi nel settore della molluschicoltura, settore di primaria importanza per le nostre coste, con forti ripercussioni sull’economia del territorio”.


ADDIO AMELIA, LA MAMMA DEI BIMBI SENZA GENITORI

Si è spenta a 96 anni Amelia Cestari, per tutti “mamma Amelia”, la donna che insieme ad altre e a Laudomia Venuti ha dato inizio alla Piccola Casa di padre Leopoldo, nel quartiere Tassina, una Opera in favore dei piccoli che non avevano genitori. Mercoledì 25 luglio alle 10 nella chiesa di San Leopoldo in Tassina i funerali di una delle consacrate della Piccola Casa.

SCOPERTA LA SALA DA BALLO CHE SI FINGEVA ASSOCIAZIONE

I finanzieri del Gruppo di Rovigo hanno individuato un’associazione culturale - iscritta a un circuito nazionale – che invece di svolgere attività di promozione culturale come da statuto, svolgeva attività di intrattenimento e sala da ballo.
I finanzieri hanno ispezionato i locali e acquisito tutti i documenti, ma hanno sentito a verbale tutti i soci dell’associazione che non sapevano neppure di esserlo. Sono stati ricostruiti ricavi per oltre 220.000 euro.


I ROSSOBLU’ TORNANO IN CAMPO

Primo giorno di scuola della stagione 2023-2024 per la Femi Cz Rovigo campione d’Italia che stamattina si è ritrovata al “Battaglini”. Il tutto per avvicinarsi, dopo un ciclo di amichevoli, al nuovo campionato Top9 in partenza il 7 ottobre, la cui formula dovrebbe essere ufficializzata domani dalla Fir.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400