VOCE
Arquà Polesine
25.07.2023 - 17:14
ARQUA' POLESINE - Conto alla rovescia per il secondo appuntamento della rassegna "Teatro in castello", sabato 29 luglio dalle 21.15, nel castello estense di Arquà Polesine. Gli attori di Stivalaccio Teatro, tra le più importanti compagnie venete, proporranno lo spettacolo "Buffoni all’Inferno", soggetto originale e regia di Marco Zoppello.
Primo del cartellone, sabato 22 luglio, è stato l’attuale cavallo di battaglia della compagnia di casa "Parenti Serpenti", testo di Carmine Amoroso per la regia di Giorgio Libanore. Numeroso e caloroso il pubblico che ha apprezzato l’ironica performance, in grado di strappare più di un sorriso ai presenti, ma con un finale tragicomico che oltre a far ridere ha fatto anche riflettere sul nostro presente e sui rapporti tra genitori e figli.
La rassegna, dedicata alla memoria dell’amico e attore arquatese Ruggero Sichirollo, prosegue con successo: in "Buffoni all'interno" gli attori in scena sapranno stupire con effetti speciali e pirotecnici, attraverso l’arte del teatro comico e un Decamerone di contenuti buffo e tragico.
Lo spettacolo è ambientato in un tranquillo ed eterno giorno di torture strazianti sulle rive dello Stige, dove d'un tratto giungono migliaia di anime, portate all’altro mondo da una fulminante peste bubbonica. L’Ade è di colpo intasato e Minosse, impietoso giudice delle anime, è costretto a fare i salti immortali per esaminare le colpe di tutti. A narrare i tantissimi episodi che si succedono sono tre attori o, meglio, buffoni, comici, reietti, gente disposta a tutto per portare il riso. Lo faranno servendosi dell’arte buffonesca, la maestria quattrocentesca che portò alla grande tradizione dei comici dell’Arte. Strambe figure, novelline, travestimenti grotteschi, cantari bislacchi, maschere demoniache e improvvisazioni oscene saranno alla base di “Buffoni all’Inferno”.
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la rassegna si terrà nello storico Castello Estense di Arquà Polesine per tutta l’estate, con appuntamenti ogni sabato sera dalle 21.15 fino al 26 agosto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE