Cerca

ROVIGO

Al via la campagna "No alcol alla guida"

Le nuove installazioni alla stazione ferroviaria

Al via la campagna #Noalcolallaguida

ROVIGO - “Non sfidare la sorte, assumere alcol quando si guida aumenta il rischio di provocare o di essere vittima di incidente”: è il messaggio sulla nuova installazione alla stazione di Rovigo e in altre 35 stazioni d'Italia, con lo scopo di sensibilizzare e diffondere il messaggio #noalcolallaguida

Fino al prossimo 30 luglio, in 35 stazioni ferroviarie di tutte le regioni, saranno presenti 124 installazioni finalizzate a contrastare la guida sotto l’effetto di alcolici. L'iniziativa è il frutto di un accordo di collaborazione istituzionale tra il Ministero della Salute e l’Automobile Club d’Italia.

Previsti più di 15 milioni di frequentatori: in questo periodo estivo le stazioni ferroviarie italiane saranno tappe di passaggio per molti turisti e locali, diventando un ottima location per la propaganda di un messaggio così importante. 

Oltre al rischio di provocare o di essere vittima di incidente, guidare un veicolo in stato di ebbrezza costituisce un reato grave, punito, oltre che con la perdita di 10 punti della Patente, con le severe sanzioni previste dagli articoli 186 e 186 bis del Codice della Strada.

L’attuale normativa italiana stabilisce che il limite del tasso alcolemico deve essere pari a 0 g/l durante i primi tre anni dall'ottenimento della patente di guida. Per coloro che hanno conseguito la patente da più di 3 anni consecutivi, invece, il limite di alcolemia è di 0,5 g/litro. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400