VOCE
melara
26.07.2023 - 11:22
Stefano Tinti con il sindaco di Melara Anna Marchesini e la mamma
MELARA - Si diploma 33 anni dopo aver abbandonato gli studi: il grande traguardo di Stefano Tinti che alla soglia dei 50 anni non solo ha ripreso in mano i libri che da ragazzo aveva lasciato forse troppo in fretta, ma centra il cento all'indirizzo Amministrazione, finanza e marketing dell'Isiss "Marco Minghetti".
Una missione (quasi) impossibile. Occupato come tanti compaesani in una delle numerose realtà che fanno capo al Distretto della Giostra, dove ricopre oggi il ruolo di responsabile di produzione, quattro anni fa decide di iscriversi al Cpia (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Mantova da cui poi passa al "Minghetti": il resto è storia, con l'agognato traguardo della maturità conseguita alla fine senza intoppi e soprattutto col massimo dei voti.
Tanti, come racconta il melarese, i sacrifici fatti per arrivare a chiudere il fatidico cerchio dopo oltre tre decenni, con lezioni fino alle 23 dopo ore di duro lavoro in azienda. "La verità? Senza la mia famiglia e il supporto della mia compagna non ce l'avrei mai fatta", ha rivelato. Una vera e propria impresa che gli è valsa gli inevitabili complimenti di compagni di classe e docenti del corso serale che Stefano ha frequentato con grande puntualità e impegno negli ultimi tre anni.
"Una bella storia - commenta il sindaco Anna Marchesini - che oltretutto regala anche il lieto fine: Stefano ci ha dimostrato che nella vita non bisogna mai mollare e che la forza di volontà è più forte della fatica, dell'età e di ogni problema o complicazione che possa arrivare per strada: come primo cittadino non posso che associarmi ai complimenti che ha già ricevuto e dirmi orgogliosa per questo grande traguardo".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE