VOCE
CASTELMASSA
27.07.2023 - 12:55
CASTELMASSA - Gli alberi di viale Fattori rischiano di cadere: l’accesso al Punto sanità di Castelmassa spostato in via Bellini.
“L’ordinanza - spiega il sindaco Luigi Petrella - si è resa necessaria in quanto, a seguito dei violenti temporali delle ultime settimane, non è più procrastinabile l’esigenza di sottoporre a singole valutazioni tecniche le alberature del viale, onde evitare che esse rovinino improvvisamente al suolo, così come segnalato anche dai carabinieri della stazione forestale di Trecenta. Ho pertanto deciso, nelle more dell’esecuzione della perizia, al termine della quale si provvederà alla rimozione immediata di tutti gli alberi che non verranno giudicati sufficientemente stabili, di emettere un provvedimento che tuteli l’incolumità pubblica, chiudendo del tutto viale Fattori alla circolazione, pedoni compresi, dalla intersezione con la via Pasi alla intersezione con la via Marconi”.
L’ordinanza dispone, inoltre, il divieto di sosta e fermata con rimozione coatta di tutti i veicoli sull’intero viale Fattori e su entrambe le direttrici di marcia; sono invece esclusi dal divieto di transito, ma non di sosta e fermata, i residenti, al solo fine di uscire e rincasare, senza fermata alcuna sul viale; eccetto in caso di condizioni meteorologiche avverse per pioggia e vento forte quando il divieto varrà per tutti.
Il personale del comando carabinieri e gli utenti dello stesso potranno accedere attraverso il camminamento pedonale dedicato da via Marconi, eccetto in caso di condizioni meteo avverse. “Non appena emessa l’ordinanza - conclude Petrella - che è stata concordata e condivisa con il comando compagnia dei carabinieri di Castelmassa, nella persona del capitano Paolo Li Vecchi, ho ritenuto opportuno e necessario comunicarne il contenuto al direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Patrizia Simionato, visto e considerato che tutti gli utenti che usufruiscono dei servizi offerti dal punto sanità di Castelmassa transitano per viale Fattori”.
“Nel momento in cui il sindaco mi ha comunicato il contenuto della sua ordinanza - afferma dal canto suo la dg dell’Ulss - non ho potuto fare altro che condividerla, in quanto la pubblica incolumità risulta essere un valore di imprescindibile importanza, nella consapevolezza, tra l’altro, che il disagio arrecato ai cittadini altopolesani sarà limitato nel tempo. Ho quindi concordato con il sindaco Petrella di attivare immediatamente l’ingresso all’ex ospedale, sede del punto sanità di Castelmassa, da via Bellini, in modo tale da garantire la piena e totale continuità dei servizi erogati dall’Ulss 5 a favore dei cittadini altopolesani”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE