Cerca

TRA VILLE E GIARDINI

Greg a ritmo di rock and roll, fa ballare Ceneselli

Soddisfatto il presidente della provincia: "Quest'anno grandi nomi in calendario e uno scenario stupendo"

L’arena Don Arrigo Ragazzi di Ceneselli mercoledì sera si è infiammata al suono del doo-wop di Greg and the Frigidaires. L’appuntamento, inserito nel cartellone 2023 di “Tra ville e giardini” ha entusiasmato il numeroso pubblico presente, accorso anche da lontano per partecipare ad una serata diversa dal solito, in cui Greg, noto attraverso i canali radiofonici e nel duo comico composto da lui e da Lillo, si è trasformato in un grande frontman tra alte capacità di strumentista e solista e la sua solita verve ironica e comica che ha fatto piegare in due dalle risate.

A dare il via alla serata, i saluti del direttore artistico della rassegna, Claudio Ronda, insieme al presidente della provincia, Enrico Ferrarese e, sempre in rappresentanza della provincia con delega alla cultura, Lucia Ghiotti. Presente anche il sindaco di Ceneselli, Angela Gazzi. "Questa 24esima edizione l'abbiamo organizzata con grande slancio. Ringraziamo la Regione del Veneto e Fondazione Cariparo per il supporto che ci danno in questa rassegna.

"Cogliete l'occasione per arrivare nel nostro Polesine per scoprire le bellezze del nostro territorio", è stato l'invito del presidente Ferrarese. Tutti hanno espresso entusiasmo per i risultati di questa rassegna, che sta facendo sold-out ad ogni evento, che appassiona il pubblico e che è un modo per riscoprire o conoscere il nostro territorio. I lampi che si vedevano da distante non hanno fermato la musica e il concerto si è potuto tenere dall’inizio alla fine. Il doo-wop è una particolare forma di rock, molto in voga negli anni Cinquanta, che si basa sul rinforzo del canto solista con armonie vocali sincopate, “quelli che chiamereste i coretti” ha spiegato simpaticamente Greg: infatti, le voci sono utilizzate come strumenti musicali.

Ed ecco che durante la serata il pubblico ha potuto fare un viaggio nel rock grazie alla band, nata nel 2012, da una idea di Claudio Gregori, insieme a Luca Neverever Majnardi, voce e tromba, dopo venticinque anni di concerti insieme. Insieme a loro, sul palco, Alessandro Meox Meozzi alla voce e alla chitarra, Olimpio Holly Riccardi alla voce e al sax, Giovanni Lil’bell Campanella, alla voce e alla batteria, Giulio Sgarbato Scarpato al basso elettrico.

Cover, brani originali, riadattamenti classici, tutti ingredienti conditi da una energia garage rock unica, grazie inoltre a quella scintilla di comicità che non è mai mancata. Il prossimo evento in programma si terrà ad Adria, in piazza Cavour, stasera alle 21.30 con la band salentina Après la classe che proporrà “La festa patronale live”, una serata originale a ritmo di pachanka. Tra ville e giardini è una rassegna ideata dalla Provincia di Rovigo con Ente Rovigo Festival in partnership con i comuni coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400