VOCE
Rovigo
29.07.2023 - 11:14
ROVIGO - Al via la Giornata mondiale della gioventù 2023: domenica 30 luglio sera, alle 22, 131 giovani della diocesi di Adria e Rovigo si metteranno in viaggio verso Lisbona dal piazzale di fronte alla chiesa della Commenda a Rovigo per cominciare l'esperienza che da oltre 35 anni riunisce i giovani di tutto il mondo che si ritrovano in un'unica città per incontrare il Papa e vivere momenti unici di condivisione e preghiera. Ad accompagnarli oltre al vescovo Pierantonio Pavanello, ci saranno otto sacerdoti, un diacono, una religiosa e tre frati cappuccini. L’esperienza si concluderà nella notte del 9 agosto prossimo quando rientreranno a Rovigo.
Il cammino verso il Portogallo era iniziato da alcuni mesi: diversi gli incontri di preparazione promossi, a partire dal novembre dello scorso anno, dall’equipe diocesana di pastorale giovanile. Ora è il momento della tappa più importante, l'avventura vera e propria. L’itinerario prevede dieci giorni di incontri attraverso l’Europa. Entrando nel dettaglio i pellegrini, divisi in tre pullman, attraverseranno la Francia e la Spagna per raggiungere poi il Portogallo per i tre giorni centrali dell’incontro con il Papa. Vista la lunghezza del viaggio (oltre 2.300 chilometri) saranno previste soste in alcune città durante il percorso, così come suggerito dal Servizio nazionale di Pastorale giovanile e come fanno quasi tutte le diocesi del Nordest, ad ospitare le catechesi che solitamente si tenevano nella città ospitante nei giorni precedenti la Gmg.
A Montpellier, sulle orme del grande pellegrino europeo san Rocco, a Lourdes ai piedi della grotta e incontrando la giovane “ribelle” santa Bernadette, sui luoghi di Cristoforo Colombo, i giovani della diocesi saranno chiamati a confrontarsi con le dinamiche e la spiritualità del pellegrinaggio sull’esempio di Maria che "si alzò e andò in fretta" come ricorda il motto di questa Gmg. L’ospitalità sarà in strutture delle diocesi o in ostelli e alberghi. Dopo i giorni a Lisbona, con la Via crucis, la grande veglia, la messa, altre tappe sono pensate per aiutare i partecipanti a restare nel clima dell’evento e a gustare i frutti della Giornata lentamente e gradualmente: Palencia, Pamplona e Avignone saranno le tappe del ritorno previsto nella tarda serata di mercoledì 9 agosto.
I protagonisti della Gmg sono i giovani che hanno scelto di aderire all’evento, ma a viaggiare non sono solo loro. "Il viaggio è di tutte le famiglie e le comunità parrocchiali – dice don Enrico Turcato, responsabile della Pastorale giovanile diocesana - che si sono impegnate a sostenere i ragazzi nella preghiera e nelle varie attività di autofinanziamento. Anche le offerte raccolte durante la veglia diocesana di Pentecoste hanno contribuito ad ammortizzare il peso economico dell’esperienza. Attraverso i giovani è tutta la Chiesa di Adria-Rovigo ad uscire fuori… Proprio come ci chiede papa Francesco. I motori sono accesi, le anime sono 'calde', non resta che partire".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE