Cerca

Delta del Po

"Il sogno del Doge" in 15 percorsi

Dal Pnrr i fondi per il progetto finanziato dalla Regione Veneto e portato avanti da Deltapoolservice

"Il sogno del Doge" in 15 percorsi

Itinerari in bici per il Delta del Po

Il Consorzio Deltapoolservice, prosegue le iniziative inserite nel progetto "Il sogno del Doge", finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del Poc 334d per la promo commercializzazione del territorio identificato con la denominazione “Po e suo Delta”. Il progetto sta investendo in 2 anni oltre 400mila euro in diverse attività finalizzate a promuovere le attrazioni turistiche locali del Delta, e tra le altre cose anche a diffondere la pratica del cicloturismo che sta conoscendo una significativa espansione soprattutto negli ultimi anni e che sarà destinata ad incrementarsi ulteriormente nei prossimi.

Nel territorio del Delta, che per le sue caratteristiche naturali e la sua conformazione si adatta perfettamente alla visitazione lenta in biciletta ma anche a piedi, sono in previsione nei prossimi anni importanti interventi di valorizzazione dei percorsi ciclabili, quelli sulle sommità arginali ma anche quelli che attraversano le lagune e gli specchi d’acqua del Delta. Grazie ai significativi finanziamenti del Pnrr, si riuscirà a creare una rete interconnessa tra le principali vie ciclabili che si sviluppano tra la Regione Veneto e l’Emilia Romagna, creando un circuito che si collocherà tra i principali a livello europeo.

Per sostenere la crescita di questo importante segmento turistico, che valorizza la presenza anche nei periodi di primavera e dell’autunno allungando così la stagione turistica, il Consorzio Deltapoolservice ha prodotto 15 percorsi che sono stati realizzati sia nel tradizionale strumento cartaceo, che anche in quello moderno utilizzabile da dispositivi digitali e o sul web. Sono stati rilevati e rielaborati i seguenti percorsi: "Isola di Ariano: dove inizia il Delta", "Isola di Ariano: le nuove terre", "La strada dei Musei sull’antico confine", "Anello della Donzella Santa Giulia", "Anello della Donzella Scardovari", "Isola di Ca’ Venier", "Isola di Polesine Camerini", "Bike & Boat", "L’anello di Rosolina", "La Via delle Valli", "L’anello di Porto Viro", "Adria - Oasi di Panarella – Adria", "Adria – Chioggia", "La Sinistra Po da Occhiobello ad Adria", "Chioggia - San Basilio Il cammino dei pellegrini". I percorsi, infatti, si possono già consultare dal portale www.venetodeltapo.it e sono scaricabili nei formati gpx e kmz, che permettono di usarli su smart phone o tablet. I percorsi sono provvisti di segnalazione dei punti di riferimento per i servizi che sono offerti ai ciclisti, compresa l’assistenza in caso di necessità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400