VOCE
ROVIGO
29.07.2023 - 18:18
ROVIGO - Tir lanciati ai 100 all’ora o anche di più in viale Porta Adige, in orario notturno, ossia quando minori sono le possibilità di incappare in un controllo della polizia locale o di altre forze dell’ordine. La segnalazione arriva dai residenti. Un fenomeno non nuovo, ma per il quale al momento non pare vi siano soluzioni o contromisure messe in atto.
A quanto segnalano i testimoni, a causare il problema sarebbe la condotta dei trasportatori che vogliono arrivare il prima possibile a imboccare l’entrata autostradale a Boara Pisani e che, quindi, affrontano a velocità assolutamente inadeguata viale Porta Adige, che è sì una strada di grande traffico, ma è, allo stesso tempo, una arteria che passa vicino a case, attività e locali di vario tipo, con tutto quelle che ne consegue in termini di sicurezza stradale.
Ma non sono solo i timori, comunque forti, per la pubblica incolumità ad agitare i residenti. Ci sono anche almeno altri due ordini di preoccupazioni. In primo luogo, le vibrazioni che il passaggio di bisonti della strada lanciati a quella velocità provoca. Un fenomeno inevitabile, ma fortemente disturbante, soprattutto se pensiamo che il tutto si verifica in massima parte di notte. C’è poi la questione, a questa collegata, dei danni per il manto stradale: mezzi tanto pesanti e che passano tanto veloci, inevitabilmente, peggiorano le condizioni, già non perfette, dell’asfalto. Il che ha come primo effetto quello di amplificare e peggiorare le vibrazioni di cui si diceva. Un po’ un cane che si morde la coda, o un peggioramento costante.
La richiesta dei residenti è semplice: prevedere, pur con la piena comprensione per le difficoltà, in termini di organico e di risorse per le le forze dell’ordine, dei servizi di controllo dedicati, per indurre, anche di notte, gli autotrasportatori a rallentare. O, in alternativa, adottare sistemi tecnologici fissi che possano sortire il medesimo effetto, che siano velox o tutor.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE