Cerca

ROSOLINA MARE

Ordigni al Tizè, notte di paura al villaggio

Esplosioni anche a Ceregnano, ma erano fuochi d’artificio

Paura di notte, esplosioni al villaggio

Carabinieri indagano

ROSOLINA MARE - Un boato, poi un altro, poi un altro ancora. Come una guerra piombata al villaggio Tizè di Rosolina Mare. Il sonno e la quiete dei villeggianti, nella notte tra il 29 luglio e il 30, è stata disturbata da rumore di ordigni che sono esplosi all’interno della struttura. Ignoti si sono introdotti nel villaggio turistico e hanno fatto esplodere degli ordigni rudimentali. L’allarme è scattato subito, tante le telefonate preoccupate alle forze dell’ordine. I carabinieri hanno attivato subito le indagini per capire di cosa si trattasse. Esplosioni pericolose, anche se fortunatamente in questo caso non hanno procurato danni né a persone né a cose. Difficile “declassarla” a bravata, visto l’allarme procurato durante la notte e la portata dell’esplosione.

Anche nella notte tra domenica e ieri altre esplosioni hanno turbato il sonno degli abitanti del centro di Ceregnano. Intorno alle 4 un altro boato, simile a quelli multipli che hanno rimbombato a Rosolina Mare, sempre tra le 3 e le 4 di mattina del 29. Ma dopo l’intervento dei carabinieri si è verificato che erano fuochi d’artificio esplosi nel bel mezzo della notte.

Le esplosioni ricordano un altro episodio simile avvenuto in via Dogana a Cavanella Po, frazione di Adria, proprio nella palazzina degli immigrati del quartiere di Borgo Fiorito.

Era sempre stata una bomba carta ad esplodere e a distruggere la porta d’ingresso della palazzina di via Dogana che era a vetri. Era successo nella notte tra il 31 marzo scorso e il 1° aprile. Era sembrato un gesto dimostrativo, visto che la bomba era stata costruita artigianalmente. I carabinieri stanno indagando sull’accaduto, cercando anche un possibile collegamento tra i tre incresciosi fatti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400