VOCE
ROSOLINA MARE
01.08.2023 - 11:58
Carabinieri indagano
ROSOLINA MARE - Un boato, poi un altro, poi un altro ancora. Come una guerra piombata al villaggio Tizè di Rosolina Mare. Il sonno e la quiete dei villeggianti, nella notte tra il 29 luglio e il 30, è stata disturbata da rumore di ordigni che sono esplosi all’interno della struttura. Ignoti si sono introdotti nel villaggio turistico e hanno fatto esplodere degli ordigni rudimentali. L’allarme è scattato subito, tante le telefonate preoccupate alle forze dell’ordine. I carabinieri hanno attivato subito le indagini per capire di cosa si trattasse. Esplosioni pericolose, anche se fortunatamente in questo caso non hanno procurato danni né a persone né a cose. Difficile “declassarla” a bravata, visto l’allarme procurato durante la notte e la portata dell’esplosione.
Anche nella notte tra domenica e ieri altre esplosioni hanno turbato il sonno degli abitanti del centro di Ceregnano. Intorno alle 4 un altro boato, simile a quelli multipli che hanno rimbombato a Rosolina Mare, sempre tra le 3 e le 4 di mattina del 29. Ma dopo l’intervento dei carabinieri si è verificato che erano fuochi d’artificio esplosi nel bel mezzo della notte.
Le esplosioni ricordano un altro episodio simile avvenuto in via Dogana a Cavanella Po, frazione di Adria, proprio nella palazzina degli immigrati del quartiere di Borgo Fiorito.
Era sempre stata una bomba carta ad esplodere e a distruggere la porta d’ingresso della palazzina di via Dogana che era a vetri. Era successo nella notte tra il 31 marzo scorso e il 1° aprile. Era sembrato un gesto dimostrativo, visto che la bomba era stata costruita artigianalmente. I carabinieri stanno indagando sull’accaduto, cercando anche un possibile collegamento tra i tre incresciosi fatti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE