Cerca

ROVIGO

"Quest'estate non scordiamoci degli animali"

L'appello della consigliere regionale Laura Cestari: "Adottare è un grande regalo e un gesto di civiltà"

L'appello di Cestari: "Quest'estate non scordiamoci degli animali"

ROVIGO - "Sono mamma da pochi mesi e non vedo l'ora che mia figlia cresca un po' per abituarla alla presenza degli animali". Laura Cestari torna ad affrontare un tema a lei particolarmente caro: con le ferie di agosto sempre più vicine, la consigliere regionale rilancia ancora una volta con passione un appello in favore dei nostri amici a quattro zampe

"Credo fortemente - prosegue - che adottare un cane o un gatto senza padrone possa esser un gesto di grande sensibilità ma ora capisco che significa anche fare un grande regalo alla propria famiglia: gli animali hanno un ruolo 'sociale' non solo con gli anziani ma pure con i bambini. Crescere con un animale domestico per casa può aiutare di sicuro al rispetto e a educare al senso di responsabilità le future generazioni: è una questione di cultura e di civiltà". 

La Cestari, che per lungo tempo all'attività politica ha affiancato il volontariato proprio a favore degli animali, impegno che non è mai venuto meno nel tempo, incalza: "Siamo nel momento dell'anno in cui il primo pensiero per tanti è quello della ferie. Nulla di male, specie per chi ha lavorato per lunghi mesi senza staccare la spina o magari 'tiene famiglia', sappiamo bene quanto importante sia pure per i nostri bambini potersi rigenerare prima di riprendere la scuola. Ricordiamoci però che questi giorni di festa e spensieratezza per noi sono anche quelli più a rischio per gli animali, sia per il caldo che per l'abbandono". 

La consigliere regionale, che lo scorso anno aveva anche vestito i panni di testimonial del rifugio Cipa di Fenil del Turco prestando la sua immagine in un video che sensibilizzava sulle adozioni, conclude: "Quella dell'abbandono, come ho avuto più volte modo di ribadire, è un'abitudine barbara e incivile, un malcostume che fatichiamo a debellare ma che va combattuto senza quartiere e con tutti i mezzi necessari, inclusi quelli giudiziari, perché accanirsi su chi è più debole è da vili. Per gli animali questo è però un periodo ad alto rischio anche sul fronte sanitario per via del pericolo rappresentato dalle alte temperature e il consiglio, sempre buono, è seguire il buon senso e affidarsi alle norme che ogni anno vengono ripetute: tanta acqua, non uscire nelle ore più calde, cercare se possibile di evitare di stressare gli animali con lunghi viaggi in auto".

E sottolinea: "Pensiamo pure al nostro riposo ma quest'estate non scordiamoci degli animali".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400