VOCE
Badia Polesine
02.08.2023 - 12:16
BADIA POLESINE - Si alza per l'ultima volta il sipario del Teatro Viaggiante, cartellone teatrale diffuso che tra giugno e luglio ha toccato ben 14 centri del Veneto per un totale di 28 spettacoli. È Badia Polesine ad accogliere la data conclusiva della rassegna itinerante: venerdì 4 agosto alle 21.15 il Giardino dell'Abate dell'Abbazia della Vangadizza ospiterà lo spettacolo "Le parole non sanno quello che dicono" di Fratelli Dalla Via / La Piccionaia, inizialmente previsto per venerdì 21 luglio nella stessa location e rinviato a causa del maltempo. La rassegna è promossa da Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven e Regione del Veneto.
La rappresentazione portata in scena dalla talentuosa Marta Dalla Via è un raffinato spettacolo triviale dedicato alle pecore nere del linguaggio. Cosa si può fare con le parole che non si possono dire? Eliminarle per sempre dal vocabolario? Condannarle a diventare eufemismi? Adeguarle a sinonimi politicamente corretti? Le parole non possiedono un cervello e non hanno auto coscienza. Non possono essere buone o cattive perché non sono consapevoli, non sanno, appunto, quello che dicono. Le vere battute sono quelle che dicono all'imperatore che è nudo. Lui non la prende bene e va su tutte le furie, ma il resto del mondo capisce e squarcia il velo delle illusioni con una risata. Uno spettacolo che è un po' stand up, un po' teatro dell'assurdo, in parte corso di difesa concettuale da costruire e arricchire insieme al pubblico sera dopo sera.
Gli spettacoli portati in scena dalla rassegna diffusa sono stati selezionati attraverso un bando lanciato a marzo 2022 da TSV-Teatro Nazionale ed Arteven e aperto alle imprese teatrali del territorio. Delle quasi 70 proposte pervenute, 14 sono state selezionate per entrare a far parte del progetto Il Teatro Viaggiante, che dal 13 giugno ha portato in altrettante città e cittadine del Veneto nuove proposte. Ogni comune coinvolto, due per ciascuna delle 7 province, ha accolto quindi due diversi spettacoli per un totale di 28 appuntamenti. Un cartellone diffuso nel territorio che non sarebbe stato possibile senza il sostegno di Intesa Sanpaolo, sponsor della rassegna itinerante.
L'ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione sul sito myarteven.it tramite il portale Eventbrite.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE