VOCE
ROVIGO
04.08.2023 - 11:16
ROVIGO - Degrado ai giardini Marconi: nella zona della stazione ferroviaria, che dovrebbe essere il biglietto da visita per la città, bisogna fare lo slalom tra le bottiglie rotte e non c’è di certo un belvedere. I luoghi verdi, che dovrebbero essere un punto attrattivo per bambini, famiglie e persone con il proprio cagnolino, sono invece diventati discariche a cielo aperto con panni abbandonati o stesi ad asciugare.
È stato il consigliere Antonio Rossini a lanciare l’allarme, sottolineando che ci sono anche persone che dormono sulle panchine. Insomma, una situazione non ottimale per i residenti che effettivamente hanno qualche timore di frequentare questi posti.
"La zona della stazione è un'indecenza, a partire dalla parte frontale della stazione stessa, per poi proseguire lungo viale Marconi e andando anche ai giardini - dice Fabio - È diventata una zona di bivacco, davanti alla stazione soggiorna una signora da un anno e mezzo che dovrebbe essere aiutata da qualcuno a trovare una dimora decisamente migliore. Io non credo sia un problema di secondo piano, assistiamo ogni giorno ad atti di degrado in questa zona che non sono più tollerabili e ai quali bisogna mettere un freno. Questo dovrebbe essere il biglietto da visita per la città, penso soprattutto a quanti vengono per visitare le mostre o il centro storico e si trovano davanti tutto questo".
Dello stesso parere è Sandra che prosegue: "Ogni giorno mi chiedo come sia possibile che questa zona sia ridotta in questo modo. Ci passo quotidianamente per far passeggiare il mio cagnolino e ciò che dà fastidio è l’incuria in cui versano i giardini e il viale. Vi sono spesso persone che non solo stanno sedute a chiacchierare, ma lasciano sporco vicino alle panchine e quant’altro - ha spiegato - Dovrebbe essere una priorità quella di controllare questa zona, cosa che invece non sta accadendo ed è da molto tempo che ci si lamenta per ciò che si vede qui".
"Io vengo ogni tanto qua e vedo alcune persone che non si comportano molto bene - ha confermato Gaspare - Vedo ad esempio persone che mangiano sulle panchine e poi lasciano i cartoni della pizza lì dove le hanno mangiate". Infine, Romeo conclude: "Ci sono tanti stranieri che utilizzano viale Marconi come la propria casa e non ci si sente tanto tranquilli a passare per il viale perché c’è sempre confusione e la zona viene lasciata sporca".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE