Cerca

ROVIGO

Giardini Marconi, "Ormai una discarica a cielo aperto"

I residenti: "Assistiamo ogni giorno ad atti di degrado che non sono più tollerabili"

ROVIGO - Degrado ai giardini Marconi: nella zona della stazione ferroviaria, che dovrebbe essere il biglietto da visita per la città, bisogna fare lo slalom tra le bottiglie rotte e non c’è di certo un belvedere. I luoghi verdi, che dovrebbero essere un punto attrattivo per bambini, famiglie e persone con il proprio cagnolino, sono invece diventati discariche a cielo aperto con panni abbandonati o stesi ad asciugare.

È stato il consigliere Antonio Rossini a lanciare l’allarme, sottolineando che ci sono anche persone che dormono sulle panchine. Insomma, una situazione non ottimale per i residenti che effettivamente hanno qualche timore di frequentare questi posti.

"La zona della stazione è un'indecenza, a partire dalla parte frontale della stazione stessa, per poi proseguire lungo viale Marconi e andando anche ai giardini - dice Fabio - È diventata una zona di bivacco, davanti alla stazione soggiorna una signora da un anno e mezzo che dovrebbe essere aiutata da qualcuno a trovare una dimora decisamente migliore. Io non credo sia un problema di secondo piano, assistiamo ogni giorno ad atti di degrado in questa zona che non sono più tollerabili e ai quali bisogna mettere un freno. Questo dovrebbe essere il biglietto da visita per la città, penso soprattutto a quanti vengono per visitare le mostre o il centro storico e si trovano davanti tutto questo".

Dello stesso parere è Sandra che prosegue: "Ogni giorno mi chiedo come sia possibile che questa zona sia ridotta in questo modo. Ci passo quotidianamente per far passeggiare il mio cagnolino e ciò che dà fastidio è l’incuria in cui versano i giardini e il viale. Vi sono spesso persone che non solo stanno sedute a chiacchierare, ma lasciano sporco vicino alle panchine e quant’altro - ha spiegato - Dovrebbe essere una priorità quella di controllare questa zona, cosa che invece non sta accadendo ed è da molto tempo che ci si lamenta per ciò che si vede qui".

"Io vengo ogni tanto qua e vedo alcune persone che non si comportano molto bene - ha confermato Gaspare - Vedo ad esempio persone che mangiano sulle panchine e poi lasciano i cartoni della pizza lì dove le hanno mangiate". Infine, Romeo conclude: "Ci sono tanti stranieri che utilizzano viale Marconi come la propria casa e non ci si sente tanto tranquilli a passare per il viale perché c’è sempre confusione e la zona viene lasciata sporca".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400