VOCE
ROVIGO
04.08.2023 - 18:31
ROVIGO - Una proposta che convince (quasi) tutti: il salario minimo, che ha iniziato a promuovere il Movimento cinque stelle seguito a ruota da PD, Azione, Avs, +Europa e, in generale, tutta l’opposizione ad eccezione di Italia Viva, culminato in una proposta di legge, attualmente "sospesa" dalla maggioranza alla Camera, è un’idea che piace alla maggior parte dei rodigini.
A fare i conti con la povertà sono in troppi e in un Paese, dotato di una solida costituzione, il primo passo dovrebbe essere quello di dare il giusto riconoscimento ai lavoratori. Soprattutto nel periodo estivo sono tanti coloro che lamentano di stipendi non adeguati al monte ore svolto, pertanto è giusto che si inizi a ragionare in termini di equità e adeguata retribuzione.
Sabrina, infatti, commenta: "Io sono d’accordo con la proposta del salario minimo perché siamo in un Paese democratico in cui vige una Costituzione che dichiara sin da subito l’importanza del lavoro e che soprattutto dice chiaramente che bisogna dare dignità al lavoro e ai lavoratori che vengono impiegati - spiega - Il fenomeno di depauperamento che sta avvenendo è allarmante, pertanto si deve intervenire".
Non è da meno Jacopo che afferma: "È giusto iniziare a parlare di salario minimo perché tutti i lavoratori devono avere piena dignità sul proprio luogo di lavoro e devono essere pagati in maniera adeguata al servizio che offrono".
Anche Diego si unisce al coro dei concordi: "Sì, il salario minimo serve perché viviamo in tempi di ristrettezze economiche e di povertà sempre più presente anche nel nostro Paese. Questa è una buona proposta, di certo meglio di quella del reddito di cittadinanza, troppo spesso intascato da chi non ne aveva bisogno".
Infine, l’opinione di Paolo è diversa: bisogna intervenire in altri settori. Infatti dice: "Non credo che il salario minimo sia il mezzo migliore per tutelare i lavoratori e per combattere la povertà. Ci sono altri interventi più efficaci come il taglio del cuneo fiscale o la detassazione sulle tredicesime prevista dalla riforma fiscale. Parlo anche da persona che conosce il mondo sindacale: come farebbero altrimenti i sindacati a fare la contrattazione collettiva con lo Stato in presenza di un salario minimo?".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE