VOCE
ROVIGO
05.08.2023 - 16:59
ROVIGO - Un altro imperdibile appuntamento con la prosa al XXIV festival del Teatro delle Regioni. Martedì 8 agosto il Chiostro del Monastero degli Olivetani ospiterà “Articolo quinto” una divertente commedia scritta da Ugo Palmerini e resa famosa da Gilberto Govi. Sul palco gli attori della compagnia Teatro Don Bosco di Varazze, in provincia di Savona, diretti da Eugenio Rusca.
Si tratta di una diversa versione della celeberrima commedia di Gilberto Govi. Il titolo trae origine da un antico detto genovese: “L’articolo quinto, chi l’ha in mano ha vinto” e sarà proprio un “articolo quinto” a farla spuntare al protagonista. La compagnia di Varazze riporta sulla scena le disavventure del povero Tommaso, vittima delle prepotenze delle donne di casa. Solo la pazienza e l’astuzia riusciranno a domare le velleità e le pretese delle avversarie.
La storia: Tommaso Badano è vittima delle angherie della moglie e della cognata, preoccupate solo di trovare marito alla giovane Gemma, viziata e vanitosa. Tutta la vicenda si svolge in un groviglio di trovate per rimettere in carreggiata la ragazza, farle sposare l’uomo che la desidera e liberare Tommaso dalla oppressione delle donne. Uno dei maggiori successi di Govi che, forte di un nuovo adattamento, offrirà al pubblico, accanto al tradizionale dialetto ligure, personaggi briosi e situazioni esilaranti ancora attuali.
Personaggi e interpreti: Tommaso Badan, impiegato comunale, (Gianni Way); Camilla, la moglie di Tommaso (Margherita Alipede); Ofelia, la figlia di Tommaso (Barbara Ponte); Cecilia, la sorella di Camilla (Elvira Todeschi); Giacinto, merciaio (Alfredo Valle); Gemma, la moglie di Giacinto (Teresa Bolla); Vittorio, il cugino di Gemma (Paolo Guido). Tecnico luci e suono (Alessandro Giusto). La regia è di Eugenio Rusca.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le 21.30. Durante l’intervallo, come di consueto, ci sarà la tradizionale degustazione di prodotti tipici.
Prima dell’inizio dello spettacolo - previa prenotazione - sarà possibile partecipare alla visita guidata alle sale espositive del Museo dei Grandi Fiumi dal tema “Preludio al Museo: un rodigino illustre. Tappa presso il piatto di Xanto Avelli, sezione Rinascimento. Per scoprire la diffusione delle opere dell’artista rodigino presso importanti musei come il MET di New York e il Victoria and Albert Museum di Londra.
Per le visite guidate è obbligatoria la prenotazione entro il giorno prima dello spettacolo ai seguenti numeri telefonici: 0425 200255 – 334 3286382. Il festival Teatro delle Regioni è organizzato dal Gruppo Teatrale Il Mosaico di Rovigo, con il sostegno di: Regione Veneto, Comune di Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Fondazione Rovigo Cultura e Banca del Veneto Centrale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE